PowerDesk si conferma la piattaforma di trading più utilizzata in Italia, ma non senza novità e tensioni che stanno animando il settore. Negli ultimi giorni, il dibattito sul ruolo delle piattaforme digitali nella gestione degli investimenti si è acceso, complice anche un crescente interesse degli utenti verso strumenti sempre più avanzati e personalizzabili. Gli operatori e gli investitori osservano con attenzione le mosse dei principali player, mentre si registrano segnali di cambiamento nelle preferenze degli utenti e nella regolamentazione del comparto. In un contesto caratterizzato da una competizione sempre più serrata tra piattaforme, PowerDesk rimane al centro dell'attenzione grazie a un’offerta che punta su interfaccia intuitiva, ampia gamma di strumenti finanziari e funzionalità in tempo reale. Tuttavia, l’attuale contesto di mercato e le possibili evoluzioni normative potrebbero ridisegnare gli equilibri nei prossimi mesi, lasciando spazio a nuove realtà emergenti e a servizi sempre più sofisticati. L’attesa per ulteriori aggiornamenti sulle strategie di sviluppo e sulle innovazioni tecnologiche è alta, mentre operatori ed esperti sottolineano l’importanza di garantire trasparenza, sicurezza e accessibilità agli utenti.

Negli ultimi anni, PowerDesk si è guadagnata il titolo di piattaforma di trading più usata in Italia. Realizzata e gestita internamente da Fineco Bank, è diventata il punto di riferimento per migliaia di trader grazie alla sua combinazione di potenza operativa, interfaccia intuitiva e totale integrazione con il conto corrente Fineco. Ma cosa rende davvero PowerDesk una piattaforma così apprezzata?

Scopriamo insieme ogni dettaglio di fruibilità e di funzionalità di questa piattaforma digitale davvero versatile, personalizzabile e professionale.

PowerDesk: Trading globale in un’unica piattaforma

powerdesk piattaforma

PowerDesk è la piattaforma multi-mercato, completamente in push, PowerDesk è la piattaforma multi-mercato, completamente in push, ovvero progettata per fornire in tempo reale tutti i dati di mercato senza necessità di aggiornamenti manuali. Grazie alla tecnologia push, ogni variazione di prezzo, ogni nuovo ordine nel book, ogni notizia rilevante viene trasmessa istantaneamente all’utente, assicurando una visione sempre aggiornata e reattiva dei mercati finanziari.

La piattaforma è stata interamente sviluppata da Fineco ed è disponibile nella sezione apposita del tuo conto online per investimenti, Fineco Trading.

L’operatività è disponibile su titoli azionari, ETF, Covered Warrant, Certificates, Valute, Opzioni, Futures, Obbligazioni, CFD su indici e Forex.

Copertura di mercato e informazione in tempo reale

PowerDesk garantisce l’accesso a 26 mercati push live, con più di 6.000 notizie aggiornate ogni giorno, fornendo una copertura informativa capillare e aggiornata in tempo reale. Questo livello di tempestività è essenziale per chi pratica trading intraday o deve reagire rapidamente agli eventi macroeconomici.

I Costi di PowerDesk? Nessun costo per i clienti Fineco!

Una delle principali novità che hanno favorito l’adozione di massa di PowerDesk è l’eliminazione del canone mensile. A differenza del passato, quando l’uso della piattaforma prevedeva un costo di 19,95 euro, oggi PowerDesk è gratuita per tutti i clienti Fineco, senza canoni fissi né costi di attivazione.

Inoltre, per attrarre nuovi utenti, Fineco propone frequentemente promozioni che includono l’uso gratuito della piattaforma e operatività senza commissioni per i primi mesi.

Piattaforma PowerDesk: sezione superiore

La struttura orizzontale di PowerDesk è progettata per permetterti di visualizzare contemporaneamente tutti i dati senza dover fare alcuna configurazione.

Watchlist preimpostate con i panieri degli indici azionari italiani, europei ed americani e le liste dei Futures trattati su Idem, Eurex e CME, Obbligazioni del MOT ed ETLX, Forex, Opzioni e CFD; 8 liste completamente personalizzabili; news, monitor ordini e portafoglio sempre in primo piano.

La sezione superiore della piattaforma include:

  1. Il Profit & Loss, che mostra l’andamento del portafoglio trading in tempo reale.
  2. Cruscotto con la disponibilità prenotata e il saldo in valuta, selezionabile dal menù a tendina.
  3. Pulsante per il cambio valuta (€, $, £ e CHF).
  4. Pulsante di attivazione Workspace (spazio di lavoro personalizzabile).
  5. Bottoni di gestione della piattaforma: Preferenze ed Help.
  6. Bottoni per l’impostazione delle dimensioni di PowerDesk.
  7. Market Bar, il ticker totalmente personalizzabile e aggiornato in tempo reale.

Piattaforma PowerDesk: sezione centrale ed inferiore

powerdesk fineco

La sezione centrale della piattaforma è dedicata alle liste titoli:

  1. Alla fine di ogni riga è possibile impostare fino a due funzionalità a scelta tra: il grafico avanzato di analisi tecnica, la lista dei Covered Warrant con il sottostante specifico, Book verticale e PowerBoard;
  2. La ricerca dei simboli;
  3. I bottoni di gestione degli strumenti inclusi in ogni Watchlist;
  4. Il tool di gestione dimensione font;
  5. PowerCell, il comando per copiare i dati presenti nella Watchlist ed esportarli su fogli di Excel per esempio per sfruttare il motore DDE;
  6. Liste predefinite del FTSE MIB, Mid Cap, Star, Dow Jones 30, Nasdaq 100, Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Svizzera Olanda, Portogallo, Finlandia, TLX, Mot, Idem, Eurex, CME, CFD su Indici, Forex e Opzioni;
  7. Liste personalizzabili;
  8. Best-Worst;
  9. Ranking.

La sezione inferiore della piattaforma è suddivisa in tre aree e ha un’altezza variabile per permettere di dedicare più spazio all’elemento che si desidera.

I pannelli includono, di default:

  1. News, Indici e Spread.
  2. Monitor ordini, Alert e condizionati, P&L, Basket.
  3. Portafoglio.

La dimensione di ogni pannello (portafoglio, monitor ordini, news) può essere completamente personalizzata semplicemente selezionando e trascinando il bordo laterale.

Limiti e transizione verso FinecoX

Nonostante i numerosi vantaggi, PowerDesk presenta alcune limitazioni operative: non consente l’accesso diretto a fondi comuni, polizze assicurative o fondi pensione, strumenti che devono essere gestiti separatamente dall’utente.

Inoltre, Fineco ha annunciato che PowerDesk sarà progressivamente sostituita da FinecoX, una nuova piattaforma ancora più avanzata. I nuovi clienti verranno indirizzati direttamente su FinecoX, segnando l’inizio di una nuova fase per l’offerta di trading della banca.

PowerDesk si è affermata come la piattaforma di trading preferita dagli investitori italiani per motivi concreti:

  • Ampia disponibilità di asset e mercati internazionali
  • Grafici e quotazioni live, con strumenti tecnici evoluti
  • Personalizzazione profonda e gestione ordini professionale
  • Integrazione nativa con il conto Fineco
  • Nessun costo fisso per i clienti
  • Elevata stabilità operativa

In attesa del pieno lancio di FinecoX, PowerDesk continua a rappresentare un benchmark nel panorama delle piattaforme di trading online italiane. Un mix di tecnologia, efficienza e affidabilità che ha conquistato la fiducia di migliaia di trader, professionisti e appassionati.

PowerDesk rappresenta oggi uno degli strumenti di riferimento per chi desidera operare sui mercati finanziari con rapidità, efficienza e una panoramica completa degli strumenti disponibili. Grazie alla tecnologia push, all’ampia copertura multi-mercato e a una struttura intuitiva che facilita la gestione delle operazioni anche per i trader più esigenti, la piattaforma si conferma come scelta privilegiata dal pubblico italiano.

L’integrazione di funzionalità avanzate, l’assenza di costi aggiuntivi per l’utilizzo e l’immediatezza nell’accesso alle principali borse mondiali sono elementi che hanno contribuito a consolidare la posizione di PowerDesk nel panorama nazionale. Tuttavia, il recente annuncio della futura transizione verso FinecoX segna l’inizio di una nuova fase di innovazione, che promette di ampliare ulteriormente le opportunità di investimento e la qualità dell’esperienza utente.

Restare aggiornati sull’evoluzione delle piattaforme di trading diventa quindi fondamentale per chi vuole cogliere in tempo reale i vantaggi offerti dalla tecnologia e dal mercato. PowerDesk, oggi protagonista, si prepara così a lasciare spazio al futuro, confermando la centralità dell’innovazione nel mondo del trading online.

Articoli simili