Aggiornamenti cruciali arrivano per chi sta valutando le soluzioni assicurative e di investimento di Postevita. In un contesto nazionale segnato da forti ondate di calore e allerte meteo che coinvolgono numerose regioni, cresce l’attenzione verso prodotti in grado di offrire stabilità e sicurezza finanziaria. Il dibattito tra le proposte Flessibile, Equilibrio e Italia si fa sempre più attuale, con risparmiatori e famiglie che cercano strumenti capaci di adattarsi alle incertezze del momento. Le ultime novità vedono un interesse crescente per le formule che garantiscono maggiore protezione dai rischi, alla luce delle recenti emergenze climatiche e degli eventi imprevedibili che stanno caratterizzando il Paese. In questo scenario, la scelta tra le diverse soluzioni Postevita non è mai stata così strategica: la flessibilità, la ricerca di equilibrio tra rendimento e sicurezza, e il legame con l’economia nazionale rappresentano oggi i
Per ottenere buoni rendimenti, occorre essere dei bravi investitori e per esserlo, è necessario diversificare sempre la composizione del portafoglio assets (rischio/rendimento).
Uno dei principali servizi di investimento che viene approntato da Banche, Poste Italiane e da tutti gli Intermediari del Risparmio Gestito, prevede l’offerta del servizio di gestione su base individuale e/o collettiva di portafogli investimento per conto terzi.
Si tratta di un servizio approntato da soggetti abilitati che si realizza e si perfeziona mediante la sottoscrizione di un contratto tra le parti, mediante il quale l’Intermediario abilitato gestisce il patrimonio dei valori mobiliari del contraente-risparmiatore attraverso la diversificazione dell’investimento in assets finanziari.
Si deve chiarire da subito che la differenza fondamentale tra la gestione individuale rispetto a quella collettiva del risparmio consiste nel fatto che la prima è gestita dal Intermediario nell’esclusivo interesse del singolo cliente e ha come vantaggi fondamentali rispetto a quella collettiva di personalizzare il servizio di investimento mobiliare.
Inoltre, occorre distinguere la gestione patromoniale mobiliare rispetto a quella in Fondi:
- la Gestione mobiliare prevede che il patrimonio del cliente sia investito principalmente in asset finanziari quali titoli azionari, obbligazioni e strumenti derivati;
- nella Gestione Patrimoniale in Fondi, il patrimonio è investito in quote di Sicav o di fondi comuni.
Interessante è il prodotto di risparmio gestito Postevita Soluzione nelle tre diverse “varianti”: equilibrio, flessibile new, Italia, scopriamole in questa guida.
Postevita Soluzione Equilibrio
Uno dei prodotti di risparmio gestito offerto dal Gruppo Poste Italiane SpA è Postevita Soluzione Equilibrio, si tratta di uno strumento dinamico e flessibile che consente di valorizzare ed investire i risparmi.
Il premio investito viene ripartito al 50% tra la Gestione Separata Posta ValorePiù, per avere la sicurezza della rivalutazione annuale del capitale e al 50% sul Fondo Interno Poste Vita Soluzione Equilibrio, per cogliere le opportunità di investimento presenti sui mercati finanziari.
Per perfezionare la sottoscrizione di Postevita Soluzione equilibrio è necessario eseguire versamenti a partire da soli 500 euro, senza sostenere costi di ingresso sul premio versato.
La polizza, attraverso il Fondo Interno Assicurativo, affidato in gestione ad ANIMA SGR, consente di accedere ad un’ampia ed eterogenea selezione di fondi al fine di diversificare gli investimenti ed ottimizzare il portafoglio dal punto di vista rischio/rendimento.
Postevita Soluzione Flessibile New
Postevita Soluzione Flessibile New è un prodotto finanziario-assicurativo di tipo Unit Linked a premio unico con il quale si può soddisfare le esigenze di investimento del risparmio e di crescita del capitale, oltre all’esigenza di una copertura assicurativa per il caso di decesso dell’assicurato-risparmiatore.
La polizza propone di realizzare una crescita del capitale attraverso la ricerca delle migliori opportunità presenti sui mercati finanziari, grazie all’esperienza di Poste Vita e del partner Anima SGR, a cui è stata affidata la gestione del Fondo Interno Assicurativo.
Trascorso 1 anno dalla data di sottoscrizione della polizza, si possono effettuare versamenti aggiuntivi a partire da 500 euro.
Postevita Soluzione Italia
Postevita Soluzione Italia è un prodotto finanziario-assicurativo di tipo Unit Linked a premio unico, con facoltà da parte del sottoscrittore di compiere versamenti aggiuntivi, volto a costituire un piano di risparmio a lungo termine (“PIR – Piano individuale di Risparmio”).
Si tratta di una soluzione innovativa che consente di:
1) diversificare il proprio portafoglio attraverso un investimento orientato a sostenere le imprese italiane ed europee con una stabile organizzazione in Italia, ed in particolare le PMI,
2) beneficiare di agevolazioni dal punto di vista del trattamento fiscale previsto per i PIR (esenzione totale dalle imposte sul rendimento).
Con un investimento minimo di 500 euro è possibile fare crescere e sostenere i propri risparmi ed assicurare la crescita del sistema delle PMI italiane.
La gamma Postevita Soluzione si rivolge a risparmiatori con diverse esigenze, offrendo prodotti strutturati per garantire un equilibrio tra sicurezza, rendimento e flessibilità. Dal profilo più prudente di Soluzione Italia, con una forte componente di investimento in titoli di Stato e obbligazioni italiane, fino all’approccio più dinamico e diversificato di Soluzione Flessibile New, ogni opzione risponde a specifiche aspettative di rischio e orizzonte temporale. Le distinzioni tra le tre varianti permettono all’investitore di scegliere il livello di esposizione ai mercati e la tipologia di gestione più adatta al proprio profilo, valorizzando la possibilità di affidarsi a una gestione professionale all’interno di un’offerta trasparente e regolamentata. La personalizzazione della soluzione, la diversificazione degli strumenti finanziari e la presenza di un partner affidabile come Poste Italiane rappresentano elementi centrali per chi intende pianificare il proprio futuro finanziario con maggiore consapevolezza. Prima di individuare la soluzione più adatta, è utile valutare attentamente le proprie priorità e aspettative, considerando che un approccio bilanciato e ben strutturato può contribuire a cogliere le opportunità offerte dai mercati, riducendo al tempo stesso i rischi legati alle oscillazioni finanziarie.