Decentraland è considerato ad oggi uno dei primi grandi progetti in ambito crypto legato al colossale settore del Metaverso. Integra al suo interno una criptovaluta con proprio valore, che prende il nome di token MANA. In tutto ciò, come comprare Decentraland “NANA”?

Siamo da sempre alla ricerca di progetti innovativi nel settore delle criptovalute e Decentraland, fin dal suo lancio iniziale, ha cercato di apportare innovazione e concretezza. Un progetto definito da molti rivoluzionario, che vede al suo interno concetti quali realtà virtuale, tecnologie avanzate e molto altro.

Aspetti legati in modo diretto al mondo del Metaverso, che a sua volta comprende ecosistemi e sistemi basati sulla creazione e gestione di mondi virtuali. Il token associato, ossia MANA, svolge un ruolo cardine all’interno delle numerose funzionalità dell’ecosistema.

Rappresenta un token di utility (ossia di utilità), restando in ogni caso uno strumento crypto indipendente, con una propria quotazione e con propri traguardi raggiunti nel corso degli ultimi tempi.

Nel corso dei paragrafi successivi lo approfondiremo a tutto tondo, esponendo (anche in modo pratico) i principali exchange professionali che ad oggi permettono di comprare Decentraland “MANA” in poco tempo e senza l’utilizzo di tanti costosi intermediari.

Cos’è Decentraland?

Decentraland logo

Decentraland rappresenta un progetto, contrariamente da quanto si pensi, presente nel settore ormai da più di 4 anni. Nel corso del tempo ha infatti affinato le proprie funzionalità, cercando di estendere la propria comunità.

Essendo un progetto completamente decentralizzato, pone molto interesse sulla presenza di una community dinamica, stabile, ma soprattutto attiva. Sono infatti gli stessi utenti che utilizzano Decentraland a permetterne lo sviluppo, il mantenimento e la potenziale crescita.

Decentraland si definisce, all’interno della propria pagina ufficiale, uno dei primi ambienti virtuali completamente decentralizzati, ossia senza un controllo centrale. Scendendo nel dettaglio, a controllare Decentraland è la DAO, ossia una vera e propria organizzazione, che permette di contribuire sulle scelte dell’ecosistema tramite votazioni.

L’ecosistema Decentraland si basa sulla presenza di specifiche LAND, legate a loro volta a veri e propri appezzamenti di terreno virtuali, sui quali gli utenti hanno la possibilità di costruire risorse digitali, personaggi, oggetti e tanto altro, creando un ambiente dinamico ed interattivo.

La struttura del progetto è basata su tecnologia Ethereum, ad oggi considerata una delle più efficienti per la costruzione di ecosistemi similari e decentralizzati. A risultare rilevante nelle funzionalità di Decentraland, sono infatti i contratti intelligenti (ossia smart contract).

Decentraland: Token MANA

Token MANA

Uno degli strumenti chiave all’interno dell’ecosistema è il token MANA. Le funzionalità associate allo stesso sono numerose e, più nello specifico, lo strumento rappresenta:

  • un token di governance;
  • una valuta di scambio nell’ecosistema Decentraland;
  • un token ERC-20 presente sui migliori exchange.

Partendo dal primo punto, MANA svolge un ruolo importante all’interno della DAO. La stessa permette infatti di partecipare alle votazioni su upgrade e cambiamenti sul progetto. È ad esempio possibile ricordare aggiornamenti sulle LAND, date future per aste LAND e molto altro.

Il token Decentraland “MANA” viene altresì utilizzato per scambiare ed acquistare oggetti digitali all’interno del mondo virtuale. È ad esempio presente un vero e proprio marketplace, ossia uno shop dove oggetti non fisici (assimilabili a NFT) vengono messi in vendita.

Anche le LAND, e quindi le porzioni di terra, possono essere acquistate attraverso MANA che, in ogni caso, rappresenta una criptovaluta a tutti gli effetti, con un proprio valore ed una specifica quotazione indipendente nel mercato crypto.

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Decentraland: Grafico in tempo reale

A dimostrazione della sua valenza da criptovaluta, vediamo a seguire il grafico in tempo reale sul valore di Decentraland “MANA”.

Mettendo in relazione la stessa criptovaluta con la valuta americana “USD”, permette di conoscere quanti dollari sono necessari per comprare Decentraland. Tutto ciò tenendo bene a mente come lo stesso valore cambi attimo dopo attimo.

Utilizzando le impostazioni di gestione, puoi modificare a tuo piacimento il lasso temporale sul valore della criptovaluta da voler analizzare.

Settando un grafico Decentraland “MANA” ad un anno, è ad esempio possibile verificare la corsa della criptovaluta, partita da quote pari a circa 0,26 dollari al 2 marzo 2021 ed arrivata a mostrare quote pari a circa 3,26 dollari al 14 novembre del 2021.

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Come comprare Decentraland “MANA”

Uno dei sistemi più intuitivi e rapidi per poter comprare Decentraland “MANA” si basa sull’utilizzo di piattaforme di scambio professionali. Le stesse vengono messe a disposizione da operatori specifici che prendono il nome di exchange.

Molto semplicemente, permettono di convertire un quantitativo di valuta fiat in criptovalute. Tutto ciò sulla base del valore delle stesse e del tasso di conversione. Il processo non richiede fasi complicate, installazioni specifiche, tantomeno lunghe procedure burocratiche.

Per poter ad oggi comprare Decentraland “MANA” è infatti necessario disporre di:

  • un conto personale su un exchange che integra “MANA”;
  • una connessione ad Internet;
  • un dispositivo per poter gestire le operazioni.

Vediamo quindi, tramite il broker & exchange eToro, una rapida esposizione su come comprare Decentraland “MANA” in pochi passi.

Step 1. Come registrarsi su eToro

Il primo step per poter comprare Decentraland “MANA” riguarda la registrazione all’interno della piattaforma, ossia l’apertura di un account personale.

Per avviare la fase di iscrizione è possibile recarsi sulla pagina ufficiale e procedere con le due metodologie messe a disposizione. La prima è quella rapida, ossia basata sulla registrazione tramite account Facebook o Google.

La seconda è quella manuale e si basa sulla trascrizione di pochissimi dati, fra i quali nome del titolare del conto, email reale (fondamentale per la verifica successiva) e creazione di una password.

eToro registrazione

Per ottenere un account verificato, ossia utilizzabile con tutte le funzionalità, dovrai infine accettare i termini e le condizioni, procedendo con una rapida verifica dell’identità, tramite uno dei documenti richiesti dal broker.

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Step 2. Come depositare su eToro

Le credenziali generate al momento della registrazione sono a questo punto sufficienti per poter entrare sul proprio account.

Tutti gli utenti registrati possono iniziare senza alcun impegno di deposito, attraverso un pratico ed aggiornato conto demo. Si basa su capitali fittizi caricati dal broker ed utilizzabili per provare strategie (anche su Decentraland “MANA”) senza correre rischi sul capitale reale.

La seconda opzione, vede invece la presenza del conto reale, ossia basato sull’utilizzo diretto di propri capitali. La piattaforma permettere di finanziare l’account con tantissimi sistemi di pagamento.

eToro deposito

Quali sono i metodi di deposito per poter comprare Decentraland “MANA” su eToro? Ecco alcuni dei più importanti:

  • PayPal;
  • bonifico bancario;
  • Skrill;
  • carte di debito prepagate;
  • carte di credito (MasterCard, Maestro e VISA).

Step 3. Acquisto di Decentraland “MANA”

Che si tratti della modalità demo o della modalità reale, eToro permette a questo punto di poter cercare la criptovaluta di interesse in pochissimi passaggi.

Tramite la barra posta in alto, è possibile digitare la voce “MANA” ed entrare nella sezione di gestione. La stessa permette di visualizzare il valore di Decentraland “MANA” in tempo reale e di poter visionare un pratico grafico interattivo.

eToro Decentraland

Si tiene a precisare, come aprire una posizione di acquisto su Decentraland all’interno di eToro comporti l’acquisto diretto del sottostante (ossia della criptovaluta vera e propria da parte del broker e per conto dell’utente).

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Dove comprare Decentraland “MANA”

Come intuito in precedenza, comprare Decentraland “MANA” in modo fisico comporta il possesso vero e proprio delle criptovalute.

La custodia delle stesse avviene all’interno di portafogli controllati, che prendono il nome di wallet. Diversamene dal passato, dove gli utenti dovevano cercare wallet esterni (quasi sempre a pagamento) per poter conservare i propri asset, ad oggi tutto è cambiato.

La maggior parte degli exchange professionali, va infatti ad integrare un portafoglio multivaluta (ossia utilizzabile per poter depositare più tipologie di token), messo a disposizione in modo completamente gratuito.

Si ricorda ancora una volta l’importanza di optare per exchange professionali, con numerosi sistemi di sicurezza, ma soprattutto con una gestione semplificata (fondamentale anche per trader ed utenti alle prime armi).

A seguire due operatori con numerosi anni di esperienza nel settore che permettono di comprare Decentraland “MANA” in modo autonomo:

  • eToro;
  • Coinbase.

eToro per comprare Decentraland “MANA”

eToro exchange

Uno degli aspetti più importanti, da poter verificare all’interno di un operatore di brokeraggio o di scambio, è la presenza delle autorizzazioni.

Il broker & exchange eToro espone in modo trasparente all’interno della propria pagina ufficiale tutte le licenze operative ottenute da enti autorizzati e preposti alla vigilanza. Tutto ciò a dimostrazione della professionalità dell’intermediario.

Lo stesso mette a disposizione uno dei database più completi all’interno del mercato crypto. È infatti possibile individuare e negoziare su criptovalute storiche, potendo ad esempio comprare Bitcoin, così come criptovalute più recenti.

In modo specifico, eToro è stato uno dei primi broker ad integrare Decentraland “MANA” nel proprio listino, permettendo un acquisto diretto, rapido, ma soprattutto con commissioni fra le più competitive nel settore degli exchange.

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Coinbase per comprare Decentraland “MANA”

Coinbase exchange

Un’ulteriore alternativa professionale, conosciuta di certo in tutto il mondo, vede invece la possibilità di poter comprare Decentraland “MANA” su Coinbase.

La piattaforma offerta si mostra in primo luogo rapida nell’apertura degli ordini e nell’attuazione delle strategie ed in secondo luogo semplificata. Gli utenti possono beneficiare di guide pratiche e tecniche sul mondo delle criptovalute, grafici in tempo reale e molto altro.

Coinbase Decentraland

Come comprare Decentraland “MANA” sull’exchange Coinbase? Vediamo alcuni step:

  • apertura rapida di un account sulla piattaforma;
  • ricerca del token MANA;
  • scelta del metodo di deposto;
  • valutazione sul tasso di conversione,
  • avvio dello scambio, considerando le basse commissioni proposte.

Come funziona Decentraland

Decentraland

Il funzionamento di Decentraland, senza considerare aspetti troppo tecnici legati alla struttura interna, si basa sull’interazione di utenti all’interno del mondo virtuale. Chiunque risulti interessato, ha la possibilità di acquistare LAND e di contribuire alla creazione di un nuovo spazio digitalizzato.

Sempre in riferimento al funzionamento di Decentraland, è possibile approfondire alcune sezioni rilevanti:

  • Builder di Decentraland;
  • Decentraland Marketplace.

Builder di Decentraland rappresenta lo strumento chiave, messo a disposizione per tutti gli utenti più esperti, per poter costruire ambienti ed oggetti all’interno dell’ecosistema. Un applicativo intuitivo, fondamentale per poter riempire di giochi ed attività le LAND del progetto.

Il Decentraland Marketplace rappresenta invece un vero e proprio shop online, dove vengono messi a disposizione i beni e gli accessori basati su tecnologia Ethereum. All’interno dello store è possibile sia acquistare che vendere risorse digitali (in MANA) quali:

  • LAND (ossia i lotti di terreno);
  • oggetti per il mondo virtuale;
  • risorse collezionabili.

Dagli aspetti esposti sul funzionamento, ne deriva come più utenti arricchiscano le terre (ossia le LAND), più il mondo virtuale riesca a prendere forma e ad estendersi, aggiungendo avatar, oggetti, ambienti dinamici e molto altro.

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Decentraland: Previsioni

Decentraland MANA

Nonostante Decentraland risulti un progetto partito da ormai molti anni, è soltanto nel corso del 2020 che l’ecosistema nella sua interezza ha potuto trovare concretezza ed ufficialità.

Nel giro di pochi mesi, ha avuto la capacità di incrementare la propria comunità e di estendere il mondo virtuale. Tutto ciò in associazione ad uno dei settori più innovativi in assoluto, ossia quello del Metaverso.

Lo stesso, per intenderci, preso ad oggi di mira da grandi colossi, come ad esempio Meta (ex Facebook), come approfondito nella nostra guida su azioni sul Metaverso. Proporsi come player in questo settore rappresenta una grande sfida per Decentraland, che avrà la possibilità di mostrare i suoi servizi in associazione a molti comparti.

Fra questi, integrazioni commerciali in merito a servizi pubblicitari, mondo dei Non Fungible Token (ossia NFT) e tanto altro.

Proposte che, ad oggi, vedono ancora pochissimi competitor nel mercato crypto mondiale ed in modo parallelo una considerevole esperienza di Decentraland. Aspetti che vengono sempre presi in considerazione da chi è alla ricerca di previsioni su Decentraland nel breve, medio, o lungo termine.

Il valore di Decentraland MANA, ha già mostrato nuovi traguardi nel corso del 2021, rompendo l’ambizioso muro dei 3 dollari per unità. Tutto ciò in un contesto che vede il business del Metaverso ancora agli inizi e pronto ad apportare novità nel futuro.

Conviene comprare Decentraland?

Comprare Decentraland rappresenta la giusta strategia? Domanda che, in ogni caso, su attività speculative nel settore crypto, vede sempre la presenza della componente del rischio, associata all’imprevedibilità dei mercati.

Alla luce di quanto esposto nella nostra guida, Decentraland ha rappresentato un progetto relativamente nuovo e con un modello di business molto differente rispetto ad ecosistemi tradizionali e storici (come ad esempio Bitcoin, Ripple e così via).

Un progetto ancora in fase di crescita e di sviluppo, legato ad un ecosistema:

  • con un mondo virtuale continuamente integrato;
  • pienamente inserito nel mondo del Metaverso;
  • con partnership strategiche;
  • con un token in grado di ottenere nuovi massimi storici rispetto al 2020.

[php slug=percentuale-etoro-crypto]

Comprare Decentraland – FAQ

Cos’è Decentraland?

Decentraland si definisce uno dei primi ambienti virtuali completamente decentralizzati al mondo. Si basa sulla presenza di LAND, ossia terre virtuali che possono essere arricchite con risorse digitali dagli utenti del network.

Come comprare Decentraland?

Comprare Decentraland “MANA” è ad oggi possibile utilizzando i migliori exchange al mondo. Permettono di acquistare la criptovaluta in modo autonomo, anche tramite smartphone.

Dove comprare Decentraland?

All’interno della nostra guida completa hai la possibilità di visionare alcuni dei principali exchange professionali che permettono ad oggi di poter comprare Decentraland “MANA” in pochi step e con commissioni competitive.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *