Le ultime settimane hanno visto un'intensa attività di cronaca in Italia, con le autorità impegnate su più fronti. A Roma, una vasta operazione antidroga ha portato all’arresto di un’intera famiglia, sorpresa con dieci chili di cocaina nascosti in casa. In parallelo, un altro sequestro ha visto madre e figlia gestire lo spaccio celando la droga dietro un battiscopa e organizzando le consegne tramite chat segrete. L’emergenza caldo continua a pesare: sedici città, tra cui Milano, Roma e Firenze, sono state classificate con il massimo livello di allerta per le temperature elevate, condizionando la vita quotidiana e i servizi pubblici in occasione del Ferragosto. Sul fronte sanitario, a Bolzano due neonati prematuri sono deceduti in terapia intensiva a causa di un’infezione batterica, un evento che ha scosso l’opinione pubblica e richiamato l’attenzione sulle condizioni ospedaliere. Intanto, il settore dei trasporti è sotto pressione per lo sciopero Ryanair che, dal 15 agosto, interessa i principali scali spagnoli con possibili ripercussioni anche sui voli italiani. Questi fatti delineano un quadro di attualità complesso, in cui sicurezza, salute pubblica e mobilità restano temi centrali per cittadini e istituzioni.

Risparmiare ed ottenere un rendimento certo e sicuro da oggi si può con il prodotto postale Libretto postale Super Smart: è possibile aprire il libretto Smart in forma dematerializzata in alternativa alla tradizionale forma cartacea.

Aprendo un libretto dematerializzato, con la carta libretto è possibile effettuare tutte le operazioni senza più la necessità del titolo cartaceo. In questa guida vediamo di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per i sottoscrittori-risparmiatori che vogliono beneficiare di questo prodotto di risparmio ed investimento sicuro.

Poste Italiane: Libretto postale Smart

Il Libretto Smart è una soluzione dinamica e affidabile per gestire al meglio i tuoi risparmi. Inoltre, grazie ai nuovi servizi potrai operare sia tramite il canale internet (con il servizio RPOL) che tramite smartphone o tablet (con l’AppRisparmioPostale).

Richiedendo l’abilitazione presso l’Ufficio Postale, puoi anche trasferire somme dal tuo conto corrente bancario al tuo Libretto Smart mediante bonifico bancario.

Come fare ad attivare il servizio RPOL?

Il servizio RPOL viene attivato entro 5 giorni dall’adesione al Libretto Smart. Per accedere ai servizi on line, è comunque necessario essere registrati al sito poste.it. I Servizi Informativi di RPOL sono richiesti in automatico con l’adesione al Libretto Smart e, una volta attivato RPOL, per usufruire dei Servizi Informativi è sufficiente accedere all’area protetta del sito risparmiopostale.it.

L’abilitazione ai servizi dispositivi di RPOL deve essere appositamente richiesta o in fase di adesione a Smart, compilando l’apposita sezione del modulo di adesione/richiesta, o in un momento successivo, compilando l’apposita modulistica a disposizione presso gli uffici postali. In entrambi i casi è comunque necessario comunicare il numero di cellulare da associare.

Libretto Postale: offerta Super Smart

L’offerta Super Smart consente di accantonare le somme depositate sul proprio Libretto per ottenere un tasso di interesse più elevato rispetto al Tasso Base dello stesso, secondo le modalità e i termini stabiliti nel Foglio Informativo. Le somme depositate sul libretto Smart maturano interessi a decorrere dal giorno in cui il versamento è effettuato in contanti o l’accredito delle operazioni autorizzate dal soggetto depositante, nonché l’accredito degli importi degli assegni versati dopo l’incasso, fino al giorno del prelevamento del credito liquido risultante.

Gli interessi maturati sono computati con il criterio dell’anno civile, secondo il metodo scalare, capitalizzati al 31 dicembre di ogni anno e registrati contabilmente dopo la loro capitalizzazione. Nel caso in cui il credito annotato sul libretto cartaceo o risultante dalle registrazioni contabili sul libretto dematerializzato sia inferiore a 250 euro, il Libretto cessa di essere fruttifero trascorsi 5 anni dall’ultima operazione registrata contabilmente.

Libretto Postale Smart: tasso d’interesse e regime fiscale

Per quanto concerne il saggio di interesse base applicato al libretto postale Smart è di entità percentuale dello 0,001% ed agli interessi maturati si applica una ritenuta del 26%. Il Libretto è assoggettato con periodicità annuale ad un’imposta da bollo fissa pari a 34,20 euro; l’imposta non è dovuta quando la giacenza media è complessivamente non superiore ai 5.000 euro.

Scegliere il Libretto postale Super Smart significa affidarsi a uno strumento di risparmio che coniuga sicurezza, trasparenza e praticità digitale. Grazie alla gestione completamente dematerializzata e ai servizi online messi a disposizione da Poste Italiane, il risparmiatore può monitorare e amministrare il proprio capitale in modo semplice e immediato, beneficiando di un rendimento certo e di condizioni economiche chiare. La presenza di un regime fiscale agevolato, con la possibilità di esenzione dall’imposta di bollo per giacenze inferiori a 5.000 euro, rappresenta un ulteriore vantaggio che contribuisce a valorizzare la convenienza del prodotto. Il tasso d’interesse dedicato all’offerta Super Smart, unitamente all’affidabilità del sistema postale, rende questa soluzione adatta a chi ricerca stabilità e trasparenza nella gestione dei propri risparmi. Optare per il Libretto Smart consente di cogliere i vantaggi di un prodotto storico, aggiornato alle esigenze digitali, senza rinunciare al controllo puntuale delle proprie finanze. Considerando l’evoluzione dei servizi postali e la crescente attenzione alla gestione sicura del risparmio, valutare questa opportunità può rappresentare una scelta strategica per chi desidera pianificare il proprio futuro finanziario con strumenti affidabili e accessibili.

Articoli simili