Banca AideXa è un istituto che continua a farsi strada nel settore e che ha già aiutato migliaia di imprenditori a supportare il proprio business. Grazie a questo gruppo hai accesso immediato al credito e a tanti servizi innovativi per gestire le tue finanze.
Sappiamo che ottenere liquidità in un periodo così complicato è molto difficile, soprattutto se hai un’impresa e hai bisogno di capitali da investire per crescere, o per allargare il TUO business. L’obiettivo di AideXa è quello di rendere i finanziamenti più rapidi e al contempo efficienti.
Se vuoi conoscere di più su questa realtà innovativa, nelle prossime righe scopriremo cos’è e come funziona AideXa, quali sono le tipologie di finanziamento disponibili, quali caratteristiche ha il conto deposito e come fare richiesta per ottenere il credito.
Analizzeremo anche le recensioni e le testimonianze proposte e lasciate online da chi ha già provato il servizio, indicando i principali punti di forza e gli eventuali punti di debolezza.
Cos’è AideXa?
Cos’è: | Fintech con licenza bancaria |
Sede legale: | In Italia |
Prodotti di punta: | Finanziamenti, conto corrente e conto deposito |
Sito ufficiale: | aidexa.it |
AideXa, chiamata in origine Banca Idea, nasce nel 2018 grazie all’intuizione di Roberto Nicastro e Federico Sforza. Si tratta di una fintech innovativa, che ha lo scopo di portare la digitalizzazione e le nuove tecnologie nel settore della finanza tradizionale.
Avendo una licenza bancaria, è regolamentata e autorizzata ad offrire accesso al credito a società ed aziende italiane. Dal 2020 ha aiutato migliaia di piccole e medie imprese a costruire il proprio business, mettendo a disposizione finanziamenti rapidi e flessibili.
La richiesta può essere effettuata online e puoi sempre chiedere il supporto di consulenti altamente specializzati. Una volta approvata la richiesta, la liquidità è erogata in poche ore lavorative, direttamente sul conto del titolare d’impresa.
Con il passare degli anni ha esteso le sue funzionalità, aggiungendo servizi sia per aziende sia per persone fisiche. Tra gli stessi troviamo anche un interessante conto deposito, che permette di ottenere interessi, ossia rendite sul proprio capitale, anche con garanzie.
Banca AideXa: a chi si rivolge?
I servizi di AideXa si rivolgono ad una vasta clientela e i prodotti di punta sono i finanziamenti, il conto corrente per le imprese ed il conto deposito.

Partendo dai finanziamenti, la banca offre soluzioni flessibili, con bassi costi, ma soprattutto personalizzabili, a tutte le tipologie di società, sia di persone sia di capitali, ovvero:
- Srl;
- Srls;
- Spa;
- Sapa;
- Società semplice;
- Snc;
- Sas.
Il conto deposito è invece messo a disposizione di tutti, anche per persone fisiche ed investitori retail. I vantaggi sono quindi sia per gli imprenditori, che possono ottenere liquidità per investimenti, nuove aperture, o acquisto di macchinari, sia per le persone fisiche.
Queste ultime possono investire i propri risparmi, che verranno utilizzati per sostenere i finanziamenti alle imprese, ottenendo come ricompensa rendimenti molto interessanti, grazie ai tassi competitivi e all’azzeramento dell’imposta di bollo per il primo anno.
AideXa: finanziamenti
Con AideXa hai accesso a diverse tipologie di finanziamenti, tutte personalizzabili in base alle singole esigenze. Esistono prodotti dedicati esclusivamente alle piccole e medie imprese (incluse ditte individuali) e prodotti specifici per le società di capitali.

In ogni caso, la richiesta di preventivo, così come quella di accettazione, può essere inviata comodamente online, dal tuo computer, o dispositivo mobile. A seguire scopriamo le differenze tra i finanziamenti della banca, così da poter scegliere quello a te più adatto.
1. Finanziamento AideXa X Instant
Il finanziamento AideXa X Instant è una soluzione pensata per le ditte individuali e le società di capitali, o di persone. Puoi richiedere da un minimo di 10.000 euro ad un massimo di 100.000 euro, con tasso fisso e rimborso in 12 rate mensili, senza preammortamento.
Puoi fare domanda online in meno di 20 minuti e, una volta approvata, il credito è solitamente erogato in poche ore, direttamente sul conto corrente indicato. Per poter accedere al credito, l’impresa deve avere almeno 2 anni di attività alle spalle.
Il secondo requisito per poter inviare la richiesta è la presenza di un fatturato pari o superiore ai 100.000 euro. Non devi inoltre indicare necessariamente il motivo per il quale richiedi il prestito, che può essere finalizzato per qualsiasi acquisto.
2. Finanziamento AideXa X Garantito Mini
Il finanziamento AideXa X Garantito Mini è la soluzione ideale per chiedere prestiti online veloci, con importi ridotti. Anche in questo caso, sono sufficienti meno di 20 minuti per inviare la richiesta, con risposta che avviene solitamente in poche giornate lavorative.
È possibile ottenere fino a 25.000 euro, da restituire in 12, o 24 rate mensili, a tasso fisso. Ricorda inoltre che la banca trattiene le imposte direttamente dall’importo erogato. Per richiedere X Garantito Mini devi essere:
- società di capitali;
- ditta individuale;
- società di persone classificata come PMI, sulla base di quanto previsto dalla Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003.
I requisiti per accedere al finanziamento sono la presenza di almeno due anni di attività ed un fatturato annuo pari, o superiore, ai 50.000 euro. È una soluzione valida anche per ammodernare la propria impresa, o semplicemente per comprare un nuovo macchinario.
Scopri se esistono i prestiti personali a tasso zero
3. Finanziamento AideXa X Garantito
Il finanziamento AideXa X Garantito è una soluzione pensata appositamente per le società di capitali, anche se classificate come PMI. Non puoi invece fare richiesta se sei una società di persone, o ditta individuale, alla quale è dedicato X Instant.
Puoi richiedere, comodamente online, fino ad un massimo di 300.000 euro, restituibili in comode rate mensili, estendibili fino a due anni. È un prodotto ideale per le società che generano almeno 100.000 euro di fatturato. L’importo è tuttavia flessibile e con tasso fisso.
Altro vantaggio molto interessante, valido anche per la soluzione precedente, è che l’80% del prestito è coperto dal Fondo di Garanzia per le PMI. AideXa X Garantito è utilizzabile per l’acquisto di merce ed impianti, per consolidare passività, o per altre finalità aziendali.
4. Finanziamento AideXa X Garantito Extra
Il finanziamento AideXa X Garantito Extra è il prestito ideale per chi vuole sognare in grande e richiedere una liquidità che può arrivare anche ad 1.000.000 di euro. L’importo può essere restituito a rate, anche in 60 mesi.
È pensato per le società di capitali con almeno 5 anni di attività alle spalle e che hanno la capacità di generare un fatturato annuo di minimo 1,5 milioni di euro. Visti gli importi più elevati, la banca si riserva solitamente 2/3 settimane per l’erogazione della liquidità.
I vantaggi sono gli stessi degli altri prodotti. Puoi quindi beneficiare di un tasso fisso sul prestito, di consulenti professionali a tua completa disposizione, di una dashboard per gestire il piano di restituzione e della copertura dell’80% dal Fondo di Garanzia per le PMI.
Scopri come funzionano i prestiti tra privati online
AideXa X Conto: conto corrente remunerato
X Conto di AideXa è il conto corrente remunerato, valido per far crescere la tua liquidità mentre gestisci la tua impresa. È completamente digitale, a canone zero e dedicato alle società di capitali, di persone e ditte individuali che hanno residenza fiscale in Italia.

Senza alcun vincolo sul deposito, puoi far fruttare le tue giacenze con un interesse annuo dell’1%. I vantaggi sono quindi duplici, perché, oltre a poter gestire le tue finanze con servizi di pagamento all’avanguardia, puoi sempre valorizzare la tua liquidità.
Grazie al servizio CBILL paghi i bollettini comodamente da smartphone e puoi sempre unire tutti i tuoi conti su un’unica piattaforma, così da avere sotto controllo le spese, le entrate e tutte le transazioni effettuate.
I conti disponibili sono due:
- X Conto Easy, a costo euro, con 5 bonifici SEPA gratuiti al mese, ma con zero accessi per collaboratori esterni;
- X Conto Plus, con un costo di 40 euro al mese, 30 bonifici SEPA gratuiti al mese ed accesso dedicato ad un massimo di 5 collaboratori.
In entrambi i casi l’apertura del conto è molto semplice. Puoi procedere anche online ed hai bisogno solamente del codice fiscale, della Partita IVA, dei dati anagrafici, dei documenti del legale rappresentate dell’impresa e di un dispositivo con fotocamera per la verifica.
Potrebbero interessarti quali sono i migliori conti correnti online
Conto deposito AideXa X Risparmio
Durata | Tasso annuo lordo | Tasso annuo effettivo |
3 mesi | 2% | 1,48% |
6 mesi | 2% | 1,48% |
12 mesi | 3% | 2,22% |
18 mesi | 3,75% | 2,78% |
24 mesi | 3,75% | 2,78% |
36 mesi | 4,5% | 3,33% |
X Risparmio di AideXa è un conto deposito vincolato, senza costi e sicuro al 100%. Puoi sempre decidere di ritirare la somma bloccata entro 32 giorni dalla scadenza del vincolo, ottenendo i capitali, più il tasso di rendimento maturato.
La tabella in alto mette in evidenza le condizioni del conto sulla base di diversi orizzonti temporali, che vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 36 mesi. In quest’ultimo caso ottieni ovviamente gli interessi più alti, che possono arrivare al 4,50% lordo.
I capitali raccolti dai clienti (anche persone fisiche), sono utilizzati per concedere i finanziamenti alle imprese. A seguire altre caratteristiche del conto deposito AideXa X Risparmio:
- puoi scegliere di depositare un importo compreso tra i 1.000 e i 100.000 euro;
- non vi è alcun obbligo di aprire un conto corrente;
- i risparmi sono tutelati al 100% dal FITD;
- puoi richiedere l’apertura del conto deposito online, con pochi documenti necessari.
Leggi di più sui prestiti senza busta paga
Come richiedere un servizio con AideXa

Per richiedere un servizio con AideXa hai bisogno solamente di un computer, o in alternativa di uno smartphone, e di una connessione ad Internet. Se devi richiedere un finanziamento, le procedure da seguire sono sempre le stesse, ma cambiano i documenti in base al prodotto.
A seguire i passaggi per richiedere un servizio con AideXa:
- recati sulla pagina ufficiale;
- seleziona il finanziamento più adatto alle tue esigenze;
- fornisci la Partita IVA;
- indica l’importo del prestito;
- valuta il preventivo, impostando anche il numero delle rate;
- fornisci tutti i documenti richiesti, sulla base della tipologia di società;
- apponi la firma digitale e ottieni il finanziamento.
Per aprire il conto corrente, devi invece seguire una procedura molto simile, selezionando la sezione “apri conto”. Inserendo tutti i dati, dopo un rapido controllo della banca, hai subito la possibilità di accreditare capitali, effettuare bonifici e pagamenti.
AideXa: opinioni e recensioni

Ciò che realmente ti permette di valutare una banca, o un servizio finanziario, sono le recensioni e le testimonianze degli utenti che hanno già beneficiato dei finanziamenti, dei conti e di tutti gli altri prodotti dell’istituto.
In linea generale, le recensioni su AideXa sono molto positive e la maggior parte delle opinioni si sofferma sulla flessibilità delle soluzioni, sulla presenza di costi molto competitivi e sulla possibilità di richiedere prestiti online in meno di 20 minuiti.
Vengono inoltre sottolineati i vantaggi del conto corrente per le imprese, ossia un servizio innovativo e digitale, molto differente rispetto ai conti bancari tradizionali. Molto interessante anche il conto deposito, ottimo per crescere sostenendo la propria liquidità.
Effettuando qualche ricerca online, troviamo valutazioni eccellenti sui principali siti informativi, come ad esempio TrustPilot. Al momento di questa stesura, AideXa ha una valutazione di 4,2 stelle su 5, sulla base di 466 recensioni reali.
Leggi le recensioni su altri servizi correlati:
- prestiti Compass
- prestiti Agos
- prestiti Creditis
- prestiti Prexta
AideXa: pro e contro
Qui in basso, trovi due sezioni contrapposte con i vantaggi e gli svantaggi di AideXa e dei suoi servizi/prodotti finanziari.
Vantaggi AideXa
- richiesta sui finanziamenti in pochi minuti;
- accettazione, o meno, della domanda in poche ore lavorative;
- anche le micro-imprese hanno la possibilità di accedere al credito;
- gli importi dei finanziamenti sono variabili e possono arrivare anche ad 1.000.000 di euro;
- non si è obbligati ad aprire un conto se si richiede un finanziamento;
- i tassi sul conto deposito sono molto vantaggiosi;
- hai sempre esperti a tua completa disposizione.
Svantaggi AideXa
- i fondi sono vincolati e devi attendere uno specifico periodo di tempo per riscattare gli interessi;
- la restituzione del debito potrebbe, in alcuni casi, essere troppo ridotta.
AideXa: contatti e assistenza

L’assistenza di Banca AideXa è sempre a tua completa disposizione e puoi chiedere supporto ad una rete di esperti, in grado di rispondere a qualsiasi tipologia di domanda sui servizi del gruppo.
Per ottenere più informazioni, o per risolvere un problema, puoi utilizzare:
- l’assistenza virtuale disponibile sulla pagina ufficiale, attiva 24 ore su 24;
- l’assistenza tramite form dedicato, dov’è possibile inviare un messaggio, indicare il proprio indirizzo e-mail ed attendere che un esperto ti contatti entro poche ore;
- la richiesta di appuntamento con un business banker, indicando il giorno esatto;
- l’indirizzo di posta elettronica: info@aidexa.it;
- il numero verde AideXa 02.872.937.00 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18).
AideXa recensione – FAQ
Banca AideXa ha ottenuto la licenza bancaria nel 2021 e dietro la sua fondazione troviamo due imprenditori di fama mondiale, ossia Roberto Nicastro e Federico Sforza.
Per aprire un conto deposito con AideXa puoi procedere in autonomia sulla pagina ufficiale, inserendo tutti i dati del beneficiario ed allegando i documenti richiesti (personali e della società).
Banca AideXa rispetta i più rigidi criteri di sicurezza ed aderisce al FITD, ossia il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce il capitale fino ad un massimo di 100.000€.