Quali sono le migliori azioni del 2023? È una domanda che ti sarai posto per programmare i tuoi investimenti nel prossimo anno. Infatti, in una situazione di incertezza economica a causa dell’emergenza sanitaria, diventa utile valutare quali possano essere i titoli più interessanti su cui investire.
Le possibilità sono tante, dato che oggi grazie alle migliori piattaforme di trading online, come Freedom24, avrai l’opportunità di accedere a tutti i mercati più importanti, dalla Borsa di Milano al NASDAQ.
In questa prospettiva abbiamo selezionato una serie di azioni che sono considerate dagli utenti le migliori su cui puntare nel 2022. Se sei curioso di scoprire la classifica delle azioni in crescita da comprare, i vantaggi e gli strumenti, ti basterà continuare a leggere la nostra guida.
Azioni in crescita da comprare
Effettuare delle previsioni per il nuovo anno non sempre è semplice e spesso determina profondi contrasti tra gli analisti, le società di rating e le banche di investimento. Il motivo? Il numero impressionante di asset azionari su cui hai la possibilità di investire.
Basta considerare che solo nella Borsa Italiana sono inseriti centinaia di titoli che ti possono offrire diverse opportunità di ampliare i tuoi risparmi. Inoltre, se ti allarghi a un mercato come il NASDAQ e il NYSE ti troverai davanti a più di 5.000 titoli.
In questo universo immenso, che prende il nome di mercato azionario, è però possibile trovare opinioni concordi e pareri favorevoli su alcune società quotate, considerate le migliori del 2022. Ecco la classifica.
Azioni | Borsa | Settore | Capitalizzazione |
---|---|---|---|
1. Telecom Italia | FTSE MIB | ICT | 9 miliardi di euro |
2. Intesa Sanpaolo | FTSE MIB | banking | 46 miliardi di euro |
3. Fineco Bank | FTSE MIB | banking | 9,6 miliardi di euro |
4. Enel | FTSE MIB | energia | 71 miliardi di euro |
5. Apple | NASDAQ | informatica | 2.94 miliardi di dollari |
6. Amazon | NASDAQ | consumi ciclici | 1.781 miliardi di dollari |
7. Alphabet | NASDAQ | Internet | 1.95 miliardi di dollari |
8. Netflix | NASDAQ | media e video on demand | 289 miliardi di dollari |
9. Microsoft | NASDAQ | Elettronica e informatica | 2.562 miliardi di dollari |
10. Moderna | NASDAQ | biotecnologie | 148 miliardi di dollari |
11. Nvidia | NASDAQ | informatica e semiconduttori | 750 miliardi di dollari |
12. Block | NYSE | finanziario | 118.65 miliardi di dollari |
13. Coinbase | NASDAQ | exchange | 48 miliardi di dollari |
14. PayPal | NASDAQ | finanziario | 321 miliardi di dollari |
15. VISA | NYSE | finanziario | 488,32 miliardi di dollari |
La nostra tabella è stata elaborata prendendo in esame alcune specifiche caratteristiche:
- capitalizzazione;
- andamento nel 2021;
- fatturato;
- presenza di dividendi;
- prospettive di investimento future;
- settore di riferimento.
1. Capitalizzazione
È un termine con cui si identifica il valore complessivo delle azioni di una società immesse sul mercato. Viene calcolato, moltiplicando la quotazione odierna dei titoli per il numero di quelli distribuiti agli azionisti. Perché è utile? Una società che ha una capitalizzazione alta può essere considerata solida e affidabile con una possibile crescita del prezzo delle singole azioni.
2. Andamento nel 2021
Altro aspetto da valutare è l’andamento avuto durante l’anno in corso. In particolare, in un momento storico come quello odierno, il rendimento ottenuto nel corso dei 12 mesi può essere significativo, per dimostrare la capacità dell’azienda di reagire ai momenti di difficoltà. Infatti, tutte le società che abbiamo inserito nella nostra classifica, grazie alla loro strategia di business model e a una governance attenta sono riuscite a produrre utili anche in una fase di incertezza economica.
3. Fatturato
Il bilancio della società e le trimestrali sono un altro parametro da prendere in considerazione per identificare le migliori azioni del 2022. Una società che ha ottenuto guadagni ha enormi potenzialità di crescere, dato che potrà investire quel denaro in nuovi progetti futuri. Inoltre, ti potrà offrire anche un incremento del tuo patrimonio attraverso i dividendi, dove presenti.
4. Presenza di dividendi
I dividendi sono una parte degli utili che vengono distribuiti agli azionisti. È una prassi che viene utilizzata da un numero molto elevato di aziende e può essere un fattore importante sia per la crescita delle azioni, sia per i tuoi rendimenti. Infatti, la politica dei dividendi permette di ottenere una certa stabilità del prezzo, dato che un azionista tenderà a mantenere le sue azioni nel portafoglio. Inoltre, avrai la possibilità di guadagnare attraverso le cedole a scadenza fissa, con un guadagno aggiuntivo proporzionato al numero di azioni in tuo possesso.
5. Prospettive di investimento future
Altro parametro da valutare riguarda le notizie sui progetti futuri. Infatti, eventuali investimenti in tecnologie, oppure nella creazione di nuovi prodotti, possono essere fattori che incideranno sulla fiducia degli investitori. Maggiore è il sentiment positivo degli azionisti più, in proporzione, si potranno avere ottime opportunità di crescita.
6. Settore di riferimento
Infine, è stato preso in considerazione anche il settore di riferimento: da quello energetico alle società di assicurazioni, dal mondo finanziario a quello della produzione delle piattaforme on demand. Le possibilità di investire sono tante e tutte con possibili spazi per ottenere un guadagno.
Il tuo capitale è a rischio
Migliori azioni del 2022: come investire
Come investire sulle migliori azioni del 2022? È una domanda che a questo punto ti sarai posto. Ti rispondiamo subito. Avrai la possibilità di utilizzare una delle migliori piattaforme di trading online. In particolare, sarà importante valutare un broker che sia riconosciuto e soprattutto ti offra tutti quegli strumenti necessari per valutare il momento giusto di entrare sul mercato e con rischi che riflettano il tuo profilo di investitore.
Grazie a un broker avrai accesso a:
- una piattaforma di trading
- grafici di analisi tecnica;
- strumenti di controllo del rischio;
- massima trasparenza nelle transazioni;
- la possibilità di investire sui principali mercati.
Tra i broker che presentano tutte queste caratteristiche, una valida scelta è quella di affidarti a Freedom24.
Freedom24
Innovazione combinata alla sicurezza è ciò che rende il broker Freedom24 una soluzione adatta per investire sulle migliori azioni del 2022. Infatti, è una piattaforma collegata alla società Freedom Finance, quotata in borsa al NASDAQ, un fattore che ti permette di avere la massima garanzia in quanto a solidità dell’azienda e a trasparenza delle tue transazioni. Inoltre, l’interfaccia di Freedom24 racchiude tutte le innovazioni di uno strumento in cui la tecnologia viene applicata alla finanza.
La piattaforma è stata creata come una sorta di negozio virtuale, in cui disporrai di una serie di schede con riferimento a un numero impressionate di asset. Per ogni titolo avrai accesso a tutte le informazioni necessarie per operare in modo sicuro, dalla quotazione alle notizie in tempo reale, dai grafici ai volumi.
Con Freedom24 avrai la possibilità di investire su:
- azioni;
- IPO;
- ETF.
Per iniziare a operare ti basterà accedere alla home page del sito e registrarti. Se sei curioso di scoprire tutti i passaggi e quali sono i vantaggi di questa piattaforma, ti basterà leggere la nostra guida su Freedom24.
Di seguito ti indichiamo i passi principali:
- crea un account;
- compila i moduli online;
- effettua la verifica d’identità;
- scegli il piano Freedom24 adatto alle tue esigenze;
- attiva il conto con un primo versamento;
- inizia a investire sulle migliori azioni del 2022.
Il tuo capitale è a rischio
Migliori azioni 2022: Borsa Italiana

Le migliori azioni Borsa Italiana prevedono una capitalizzazione superiore a 1 miliardo di euro. Per questo sono presenti all’interno dell’indice FTSE MIB, insieme con altri 40 dei titoli più scambiati. Vengono anche definite come Blue Chips, per indicare un rendimento elevato e volumi giornalieri tra i più alti.
Come noti dalla tabella seguente, abbiamo selezionato 4 titoli con riferimento a tra settori differenti:
- telecomunicazioni;
- energia;
- settore retail, corporate e wealth management.
Azioni | Borsa | Settore | Capitalizzazione |
---|---|---|---|
1. Telecom Italia | FTSE MIB | ICT | 9 miliardi di euro |
2. Intesa Sanpaolo | FTSE MIB | retail, corporate e wealth management | 46 miliardi di euro |
3. Fineco Bank | FTSE MIB | retail, corporate e wealth management | 9,6 miliardi di euro |
4. Enel | FTSE MIB | energia | 71 miliardi di euro |
Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche e le previsioni per il 2022.
1. Telecom Italia
Perché investire in TIM? Oggi è tra le aziende a più alta capitalizzazione in Italia, oltre a dimostrare prospettive di crescita che hanno portato a un interesse da parte degli investitori. Il suo successo è stato quello di diversificare le attività economiche offrendo diversi servizi: dalle reti fisse a quelle mobile, dai sistemi di software engineer alle piattaforme on demand, fino alla pubblicità e alla sponsorizzazione.
Questi fattori hanno permesso di affrontare nel modo più adatto anche i momenti di maggiori difficoltà, come quelli collegati all’emergenza Covid-19. In particolare, durante la fase di crisi economica, Telecom Italia ha mantenuto in alto il numero di nuovi clienti, con una politica di offerte e di customer service molto attenta. Fattori che hanno portato a una crescita di alcuni settori e con utili positivi negli ultimi due anni.
ISIN | IT0003497168 – IT0003497176 |
Tiker | TIT – TITR |
Quotazione | FTSE MIB |
Settore | ICT |
Capitalizzazione | 9 miliardi di euro |
Target Price | 0,050€ |
Come comprare | Trading DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Tra i vantaggi di investire in azioni Telecom Italia avrai la possibilità di disporre di due tipologie di azioni:
- le ordinarie;
- azioni di risparmio.
Ambedue ti offrono un dividendo che per l’anno in corso è stato pari a 0,01€ per le prime, e di 0,0275€ per quelle di risparmio.
Il tuo capitale è a rischio
2. Intesa Sanpaolo
Con una capitalizzazione di 46 miliardi, Intesa Sanpaolo (BIT: ISP) si colloca tra quelle azioni del FTSE MIB su cui investire nel 2022. Un gruppo bancario che ha saputo combinare negli anni massima affidabilità e servizi innovativi. Infatti, è tra le 10 banche più solide in Italia e in Europa, un qualcosa che è stato possibile grazie alla scelta attenta degli investimenti e a una governance che ha posto attenzione ad ampliare i servizi per un target ampio di clienti.
ISIN | IT0000072618 |
Tiker | SP |
Quotazione | FTSE MIB |
Settore | Retail corporate e wealth management |
Capitalizzazione | 46 miliardi |
Target Price | 3€ |
Come comprare | Trading DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Le azioni Intesa Sanpaolo nel 2021 hanno suscitato l’interesse degli analisti e degli investitori con una crescita del 27%. Ovviamente a questo punto ti domanderai se questo rendimento potrà essere possibile anche nel prossimo anno. Per rispondere a questa domanda devi considerare che la fiducia degli investitori è forte. Infatti, in base alle previsioni di Morgan Stanley e della Barclays, le azioni Intesa Sanpaolo potranno raggiungere nel 2022 il valore di 3€.
Il tuo capitale è a rischio
3. Fineco Bank
Rimanendo nel settore bancario, investire su Fineco Bank per il 2022 può essere una valida opportunità. Infatti, questo gruppo bancario, sin dalle sue origini, ti ha offerto soluzioni innovative per gestire al meglio il tuo denaro, sfruttando tutti i vantaggi delle ultime tecnologie. Basta considerare che è nata come banca completamente retail.
ISIN | IT0000072170 |
Tiker | FBK |
Quotazione | FTSE MIB |
Settore | Retail corporate e wealth management |
Capitalizzazione | 9.6 miliardi di euro |
Target Price | 17€ |
Come comprare | Trading DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Il 2021 è stato un anno che ha visto incrementare gli utili del Gruppo Fineco, grazie a una politica aziendale attenta. Quale sono le prospettive per il 2022? Le opportunità di crescita sembrano essere molto valide, in particolare grazie alla diversificazione del business model di Fineco.
Ecco quali sono i principali settori di Fineco Bank:
- conti e carte;
- consulenza patrimoniale;
- mutui e finanziamenti;
- trading online.
La diversificazione ha permesso di renderla uno degli istituti di credito più solidi, oltre a offrire nuovi prodotti anche in un settore come quello della finanza online, molto competitivo.
Il tuo capitale è a rischio
4. Enel
Con più di 60 milioni di clienti e 2 milioni di km di elettrica, ENEL si colloca tra le società più grandi nel settore dell’energia e con la maggiore capitalizzazione all’interno del FTSE MIB. Un’azienda che ha dimostrato di essere anche tra le più solide in Italia durante la fase di emergenza sanitaria, mantenendo alti i rendimenti.
ISIN | IT0003128367 |
Tiker | ENEL |
Quotazione | FTSE MIB |
Settore | energia |
Capitalizzazione | 71.238 miliardi di euro |
Target Price | 10,80€ |
Come comprare | Trading DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Infatti, nell’ultimo anno la crescita è stata costante toccando anche dei nuovi record di prezzo, raggiugendo quota 9€ per azione. Ciò è stato possibile per la capacità dell’azienda di adattarsi alle evoluzioni del mercato, ampliando i settori di competenza e sviluppando un comparto specifico per quanto riguarda il settore dell’energia green.
Per il 2022 si può ipotizzare per le azioni ENEL una crescita costante, offrendoti l’opportunità di utilizzare questo titolo come investimento a medio e lungo termine.
Il tuo capitale è a rischio
Migliori azioni del 2022: borsa americana

I primi mesi del 2022 si prospettano incerti per la borsa USA. Nonostante sia il mercato più capitalizzato al mondo, anche Wall Street sta attraversando un periodo di forte volatilità.
Guerra, inflazione crescente e un virus latente stanno facendo traballare i titoli tech e growth, spingendo però verso l’alto le società del Dow Jones legate ai consumi ciclici e al petrolio.
In questa sede andremo a valutare quali siano i titoli che hanno ottenuto performance elevate nel 2021 e potrebbero fare bene anche nel 2022.
Azioni | Borsa | Settore | Capitalizzazione |
---|---|---|---|
5. Apple | NASDAQ | informatica | 2.94 miliardi di dollari |
6. Amazon | NASDAQ | global equity market | 1.781 miliardi di dollari |
7. Alphabet | NASDAQ | Internet | 1.95 miliardi di dollari |
8. Netflix | NASDAQ | Media e video on demand | 289 miliardi di dollari |
9. Microsoft | NASDAQ | Elettronica e informatica | 2.562 miliardi di dollari |
10. Moderna | NASDAQ | biotecnologie | 148 miliardi di dollari |
5. Apple
Tra i migliori titoli del 2022 si collocano le azioni Apple (NASDAQ: AAPL). Se ti domandi il perché, basta osservare il loro andamento negli ultimi 20 anni. Oggi ha decuplicato il suo valore continuando a segnare nuovi massimi storici. Un andamento che ha suscitato grande interesse degli investitori e degli analisti: basta considerare che il target price per la fine del 2022 è stato posto a quota 210$.
ISIN | US0378331005 |
Tiker | AAPL |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | elettronica |
Capitalizzazione | 2.94 miliardi di dollari |
Target Price | 210$ |
Come comprare | Trading DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Questo sentiment positivo verso l’azienda di Copertino è strettamente collegato al suo business model. Infatti, Apple ha saputo ritagliarsi una fascia di mercato specifica con la creazione di componenti e dispositivi affidabili e al contempo esclusivi, puntando sul continuo miglioramento dei prodotti.
Inoltre, a rafforzare le possibilità di crescita vi sono anche le nuove notizie del lancio dell’iPhone 14 e del nuovo sistema operativo iOS. Infine, continua ad essere tra le aziende più forti nel settore cloud.
Il tuo capitale è a rischio
6. Amazon
Non solo è tra i più grandi e-commerce del mondo, ma tra i fattori che hanno portato le azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) a una crescita vi è la continua innovazione. Infatti, quando si parla di Amazon si deve considerare una serie di attività collegate che contribuiscono a raggiungere l’utile complessivo:
- e-commerce;
- Prime Video
- Amazon Music e Photo;
- Kindle;
- Prime Twitch;
- settore della salute;
- sviluppo di supporti per la domotica;
- logistica e trasporti.
ISIN | US0231351067 |
Tiker | AMZN |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Global Equity Market |
Capitalizzazione | 1.781 miliardi di dollari |
Target Price | 3.775$ |
Come comprare | Trading DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Oggi le azioni Amazon sono considerate una valida opportunità se vuoi investire un capitale ridotto, per esempio investire 1.000€ e incrementarlo nel giro di breve tempo, grazie a un rendimento che solo nell’ultimo anno è stato superiore al 10%.
Le azioni Amazon continueranno a salire? La risposta degli analisti sembra essere propensa verso un sì. Basta considerare che il target price per il 2022 è stato posizionato a quota 3.700$, una stima prudenziale, dato che alcune società di rating, hanno evidenziato come vi sono tutti i presupposti per raggiungere anche i 5.000$.
Il tuo capitale è a rischio
7. Alphabet
Nella classifica delle migliori azioni del 2022, non potevano mancare quelle Alphabet (NASDAQ: GOOG), la holding dell’universo Google. Basta considerare che con oltre 4 miliardi di utenti è in assoluto il motore di ricerca più utilizzato. Inoltre, ha saputo realizzare servizi innovativi, e che si integrano con le necessità dei clienti, attraverso lo sviluppo di tecnologie cloud, delle piattaforme di Advertising e ovviamente di una delle applicazioni video più utilizzate al mondo come YouTube.
ISIN | US02079K3059 (Class A) – US02079K1079 (Class C) |
Tiker | GOOGL – GOOG |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Internet |
Capitalizzazione | 1.95 miliardi di dollari |
Target Price | 3.600$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
A contribuire al suo sviluppo è stata anche la pandemia, che ha portato la necessità di potenziare i servizi digitali come le piattaforme di smart working. Oggi con una capitalizzazione di quali 2 miliardi di dollari e una crescita negli ultimi 6 mesi del 9%, puntare sulle azioni Alphabet per il 2022 può essere una valida opportunità.
Il tuo capitale è a rischio
8. Netflix
La crescita delle azioni Netflix (NASDAQ: NFLX) nell’ultimo anno è stata esponenziale, segnando nuovi record storici e raggiungendo quota 700$. Una performance che l’ha reso tra i titoli più interessanti e su cui si fanno diverse ipotesi per il 2022. Infatti, quando si parla di Netflix la parola collegata è quella di on-demand, dato che è tra le piattaforme più utilizzate per la visione di serie TV e film. Basta considerare che nel 2020 ha superato i 200 milioni di utenti attivi.
Quali sono le prospettive per il 2022? Da un lato, devi valutare il settore on demand che prevede un’elevata concorrenza con competitor come:
- Timvision;
- Sky;
- Prime Video;
- Now Tv;
- Disney Channel
- Mediaset Infinity.
ISIN | US64110L1061 |
Tiker | NFLX |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Media e video on demand |
Capitalizzazione | 289 miliardi di dollari |
Target Price | 720$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Dall’altro, Netflix ha sempre applicato una politica di continua innovazione potenziato la sua offerta e combinando pacchetti economiche tra i più convenienti con contenuti adatti a un target di utenti ampio. Per questo è stata ipotizzata una crescita con in target price prudenziale a quota 705$, mentre nelle situazioni più positive si prevede il raggiungimento di 720$.
Il tuo capitale è a rischio
9. Microsoft
Se cerchi un titolo in cui le prospettive di crescita per il 2022 sembrano certe, allora potrai puntare sulle azioni Microsoft (NASDAQ: MSFT). Nel 2021, l’azienda ha dimostrato solidità con un trend positivo che ha portato a raddoppiare il suo valore e superare quota 300 dollari.
ISIN | US5949181045 |
Tiker | MSFT |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Elettronica e informatica |
Capitalizzazione | 2.450 miliardi di dollari |
Target Price | 440$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Una fase che, in base a quanto ipotizzato dagli analisti porterà a una nuova crescita e che non è stata scalfita neanche dalle vicende familiari del suo fondatore Bill Gates. La società ha puntato sull’innovazione dei prodotti affidabili come il sistema Windows, ma anche sullo sviluppo di settori che oggi acquisiscono sempre più rilevanza.
Basta considerare i sistemi cloud, con la nuova tecnologia Azure. Una politica che inciderà molto sulla crescita futura delle azioni, con un possibile traguardo per il 2022 a quota 440$.
Il tuo capitale è a rischio
10. Moderna
Passiamo al settore delle biotecnologie, con riferimento all’azienda Moderna (NASDAQ: MRNA), ideatrice di uno dei due vaccini mRNA contro il Covid-19. Fino a pochi mesi fa, le previsioni per il 2022 erano abbastanza contrastanti, dato che alcune agenzie di rating ipotizzavano che le quotazioni di questa azienda avesse raggiunto un valore troppo elevato.
ISIN | US60770K1079 |
Tiker | MRNA |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | biotecnologie |
Capitalizzazione | 148 miliardi |
Target Price | 275$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Le notizie sulla diffusione della variante Omicron del Covid-19 e dell’elevata efficacia del vaccino Moderna, ha portato a un nuovo interesse dei piccoli e grandi investitori, con un aumento dei volumi di scambio. Oggi, le azioni Moderna vengono considerate tra i titoli da comprare per il 2022 e mantenere nel medio e lungo termine nel proprio portafoglio.
Il tuo capitale è a rischio
11. Nvidia
Nel settore hi-tech un titolo che ha fatto molto parlare è stato quello della società Nvidia Corporation. Un’azienda che negli anni si è specializzata nella costruzione di semiconduttori e di schede grafiche, prodotti presenti nella maggiore parte dei computer e dei dispositivi digitali.
ISIN | US67066G1040 |
Tiker | NVDA |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Informatica |
Capitalizzazione | 748 miliardi di dollari |
Target Price | 325$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
La crescita delle azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA) è stata esponenziale, partendo da quota 74 dollari a maggio del 2020 e raggiungendo i 346 dollari a ottobre 2021. Si può immaginare un suo incremento del prezzo anche per il 2022? Le previsioni per l’anno in corso ipotizzano il raggiungimento di quota 325$. Tra i fattori che potranno alla sua crescita ci sono le partnership con Microsoft e le principali aziende di componentistica dei computer.
Il tuo capitale è a rischio
Migliori azioni del 2022: il settore Fintech

Il connubio tra tecnologia e finanza, conosciuto con il termine Fintech, ha portato allo sviluppo di numerose aziende che offrono servizi innovativi e che semplificano le attività economiche di tutti i giorni.
Oggi sono diverse le azioni che vengono inglobate in questo settore. Se sei interessato a scoprire tutte le caratteristiche del mondo Fintech, potrai leggere la nostra recensione sulle Migliori azioni Fintech.
Di seguito abbiamo selezionato 4 dei principali titoli che sono considerati dagli analisti e dai trader un valido investimento per diversificare il tuo portafoglio.
Azioni | Borsa | Settore | Capitalizzazione |
---|---|---|---|
12. Block | NYSE | finanziario | 118.65 miliardi di dollari |
13. Coinbase | NASDAQ | exchange | 48 miliardi di dollari |
14. PayPal | NASDAQ | finanziario | 321 miliardi di dollari |
15. Azioni VISA | NYSE | finanziario | 488,32 miliardi di dollari |
12. Block
Block (NYSE: SQ) è la holding di Square e di tutto l’universo fintech e di servizi digitali creato da Jack Dorsey. L’idea che ha portato al successo di questa azienda è stata quella di utilizzare il cellulare per trasferire denaro a un altro utente. Un sistema che riflette in pieno le caratteristiche Fintech di questa società, con il fine di rendere accessibili a tutti i pagamenti, oltre a renderli semplici e intuitivi.
ISIN | US8522341036 |
Tiker | SQ |
Quotazione | NYSE |
Settore | finanziamenti |
Capitalizzazione | 118,65 miliardi di dollari |
Target Price | 300$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
In particolare, è stata sviluppata l’applicazione Cash App, una vera e propria community che oggi supera i 55 milioni di utenti. Block si prospetta essere un valido titolo su cui investire, sia se vuoi operare nel breve termine sia se svuoi mantenere il titolo nel tuo portafoglio nel lungo termine. A favore di questa ipotesi vi è il target price collocato a quota 300$.
Il tuo capitale è a rischio
13. Coinbase
Coinbase (NASDAQ: COIN) è una piattaforma che occupa il secondo posto nella classifica degli exchange con maggiore capitalizzazione, mentre ha il primato per essere stata tra le prime realtà ad aver offerto la possibilità al piccolo e medio investitore di effettuare il cambio delle criptovalute. Oggi questo exchange è tra quelli più utilizzanti dagli utenti che vogliono operare sulle cripto.
Ecco quali sono i suoi punti di forza:
- numero ampio di asset;
- registrazione gratuita;
- costi ridotti;
- strumenti di investimento professionali;
- massima sicurezza.
ISIN | US19260Q1076 |
Tiker | COIN |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Criptovalute |
Capitalizzazione | 48,9 miliardi di dollari |
Target Price | 400$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Perché investire sulle azioni Coinbase? Le criptovalute sono prodotti che stanno ottenendo un enorme successo, con ampie opportunità di investimento. Scegliere un exchange come Coinbase, con strumenti professionali è indispensabile se si vuole operare con sicurezza, velocità e con costi ridotti nel mondo digitale.
Una prospettiva che ha portato gli analisti a ipotizzare per il 2022 il raggiungimento di quota 400$.
Il tuo capitale è a rischio
14. PayPal
Scegliere di investire sulle azioni PayPal (NASDAQ: PYPL) vuol dire puntare su una delle prime piattaforme di pagamento digitali, che oggi conta più di 361 milioni di utenti tra privati e aziende. I punti di forza di PayPal sono quelli di offrire un servizio sicuro, veloce e soprattutto accessibile a tutti, attraverso cui trasferire il denaro ad altri utenti o sul tuo conto.
ISIN | US70450Y1038 |
Tiker | PYPL |
Quotazione | NASDAQ |
Settore | Settore finanziario |
Capitalizzazione | 321 miliardi di dollari |
Target Price | 270$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Inoltre, a permettere la sua crescita negli anni è stata la continua innovazione della piattaforma. Oggi con PayPal, sarà possibile:
- effettuare bonifici su altri conti;
- trasferire denaro sulle proprie carte;
- ricevere pagamenti;
- trasferire soldi a un altro utente;
- acquistare valute digitali;
- effettuare pagamenti online.
Il numero di servizi è in continuo aumento, un fattore che incide profondamente sulla crescita dei suoi utenti che, si stima raggiungerà quota 1 miliardo per la fine del 2022.
Il tuo capitale è a rischio
15. Azioni Visa
Chiudiamo la nostra classifica sulle migliori azioni del 2022 con il titolo VISA (NYSE: V). La società è una delle emittenti più grandi al mondo di strumenti di pagamento, un’azienda che pone le sue radici negli anni ’60, ma che ha saputo evolversi nel tempo, offrendo sistemi sempre più integrati e semplificati.
ISIN | US92826C8394 |
Tiker | V |
Quotazione | NYSE |
Settore | Settore finanziario |
Capitalizzazione | 488,32 miliardi di dollari |
Target Price | 276$ |
Come comprare | DMA, ETF |
Dove investire | Freedom24 |
Infatti, le carte VISA riflettono in pieno l’evoluzione dei sistemi Fintech con una continua ricerca di prodotti intuitivi, come le nuove forme di tessere prepagate e le carte-conto. Inoltre, tra i fattori che hanno premesso negli ultimi anni a una crescita costante, si può aggiungere anche la partnership con conti digitali coma PayPal, Skrill e Neteller.
E per il 2022? Il target price è stato posto a 276$. Come intuisci dalla quotazione in tempo reale, si ipotizza una probabile crescita.
Il tuo capitale è a rischio
Quali azioni comprare nel 2022?
A questo punto ti potrai domandare quali siano gli strumenti finanziari da utilizzare nel trading online, per investire sulle migliori azioni del 2022.
Le opzioni sono diverse:
- trading diretto sulle singole azioni;
- acquisto di un ETF.
Andiamo ad analizzare i singoli aspetti. Il trading sulle azioni (o anche definito con l’acronimo DMA), ti permette di accedere direttamente sul mercato, acquistando una certa quantità di asset. Otterrai un guadagno, nel momento in cui l’azione aumenterò di valore.
Inoltre, su alcune azioni sono presenti anche i dividendi che aumentano il tuo profitto. In questa prospettiva può essere utile impiegare una piattaforma come Freedom24, grazie alla quale avrai la possibilità di utilizzare i grafici in tempo reale e i feed, ovvero le valutazioni dei trader più esperti, per scegliere il momento più adatto per entrare sul mercato.
Infine, altra opportunità è quella di scegliere un ETF, ovvero un Exchange Traded Fund, un particolare fondo di investimento che contiene al suo interno le migliori azioni del 2022. In questo modo otterrai un rendimento collegato alla media dei singoli titoli.
Su quali azioni investire domani?
Come si deduce dal nostro articolo, le azioni che abbiamo selezionato sono quelle che hanno suscitato un particolare interesse da parte degli analisti.
Una governance attenta e un business model innovativo, con una diversificazione della attività sono tra i principiali fattori che hanno permesso a queste aziende di continuare a crescere anche in un momento di crisi.
In questa prospettiva, un valido suggerimento è quello di scegliere più di un asset su cui investire in modo da bilanciare eventuali perdite o cambiamenti di trend. È importante considerare che l’andamento di un titolo azionario è soggetto a diversi fattori di mercato.
Per questo è fondamentale affidarsi a una piattaforma che ti offrirà tutti gli strumenti per operare senza rischi e valutare il momento giusto per entrare o uscire da una posizione. La soluzione è registrarsi a Freedom24.
Il tuo capitale è a rischio
Migliori azioni del 2022: domande frequenti
Avrai la possibilità di investire sulle migliori azioni del 2022 creando un account su un broker riconosciuto come Freedom24.
Potrai disporre delle azioni migliori del 2022 operando sul mercato italiano, quello statunitense oppure puntando nel settore Fintech.
Le migliori azioni del 2022 ti offrono diverse opportunità di ottenere un rendimento nel breve, medio e lungo termine: scopri la nostra classifica e inizia a investire.