Se sei alla ricerca di un prestito o di un finanziamento allora puoi fare affidamento sui prestiti Agos. Una società che si è fatta strada fra la concorrenza, mettendo a disposizione soluzioni efficienti e convenienti.

Le proposte sono flessibili, perché si adattano facilmente alle specifiche esigenze di ogni cliente. In alcuni casi avrai la possibilità di eseguire le pratiche comodamente online, mentre in altri, potrai fissare subito un appuntamento sul sito Agos e ottenere completa assistenza da un consulente per la sottoscrizione in filiale.

Vediamo quindi di approfondire come funzionano i prestiti Agos, quali sono i vantaggi, o gli eventuali punti di debolezza, e come fare richiesta per ottenere la liquidità. Focalizziamo infine l’attenzione sulle recensioni e opinioni presenti sul web.

Agos prestiti: cosa sono e come funzionano?

Agos prestiti

La società Agos S.p.A. è una finanziaria leader in Italia nel settore dei prestiti al consumo e dei finanziamenti finalizzati.

Nel primo caso puoi richiedere una somma di denaro da impiegare liberamente, mentre con un finanziamento finalizzato Agos, otterrai una somma vincolata all’acquisto di un preciso bene o di una specifica attività.

Un società che combina esperienza, grazie alla sua nascita nel 1987, con affidabilità, dato che è partecipata per il 61% da Crédit Agricole e per il 39% dal Gruppo Banco BPM.

I prestiti Agos ti offrono tassi competitivi e servizi che ben si adattano alle tue esigenze. Possono essere richiesti in tempi molto rapidi e permettono di ottenere una somma variabile in base alla tipologia di prodotto.

Per alcuni prestiti, la richiesta può essere effettuata online, mentre per altri sono previsti due step:

  1. prenotare un appuntamento online, scegliendo la filiale più vicina;
  2. completare la procedura di verifica dei requisiti e di sottoscrizione del prestito presso la filiale.

Per velocizzare la fase di istruttoria e ottenere un prestito o un finanziamento con Agos in breve termine è necessario rispettare determinati requisiti:

  • avere un’età tra i 18 e i 75 anni;
  • essere residente in Italia;
  • avere un IBAN bancario;
  • dimostrare la presenza di un reddito certo, attraverso busta paga, pensione o Modello Unico per i professionisti.

Agos prestiti online

Prestiti online Agos

I prestiti online di Agos sono la soluzione più pratica se hai in mente un acquisito, o se vuoi portare avanti un tuo progetto di vita.

Infatti, potrai richiedere una somma di denaro non finalizzata con un importo dai 500€ fino ai 30.000€ e con un piano di ammortamento personalizzabile dalle 6 alle 120 rate. Per quanto riguarda i costi si applicherà un TAN e TAEG variabile in base all’importo del prestito e alla durata del piano di ammortamento e alla presenza o meno di assicurazione.

Inoltre, grazie all’esperienza di Agos sono stati realizzati prestiti che rispondono a tutte le tue esigenze: dal Prestito di 10.000€ a quello per giovani, dai prestiti veloci Agos a quelli flessibili, fino al consolidamento debiti e alla cessione del quinto. Di seguito andiamo ad analizzarne le caratteristiche di alcuni. Se vuoi conoscere tutti quelli disponibili ti basterà consultare la home page di Agos.

1. Prestito flessibile Agos Duttilo

Il prestito Agos Duttilo rientra nella categorie dei prestiti flessibili. Precisiamo subito, che per richiederlo devi fissare un appuntamento in filiale, una procedura che potrai fare direttamente online scegliendo quella più vicina. È una delle soluzioni più apprezzate, perché ti permette di:

  • saltare una rata del finanziamento;
  • modifica l’importo delle rate.

Infatti, potrai scegliere di posticipare il pagamento di una rata, dopo che sono state già eseguiti tre versamenti consecutivi in modo regolare. Tuttavia, come specificato sul sito, la prima rata utile che verrà differita sarà la settima. Per accadere a questa funzionalità la richiesta deve essere fatta 15 giorni prima della scadenza della rata che si vuole posticipare.

L’altra opzione è quella di aumentare o diminuire l’importo della rata, in base alle tue necessità. Anche in questo caso valgono le medesime regole previste per il salto della rata.

In ogni caso potrai avvalerti dell’opzione flessibilità una solo volta all’anno e con un massimo di tre volte nell’arco dell’intero rimborso.

2. Prestito per consolidamento debiti

Il consolidamento debiti di Agos è una soluzione molto utile per non incorrere nel sovraindebitamento, nel caso in cui hai sottoscritto diversi prestiti. Infatti, invece di affrontare i costi dei singoli finanziamenti puoi raggrupparli in un unico prestito. Con questa formula puoi inoltre richiedere nuova liquidità, sempre fino ad un importo massimo di 30.000 euro.

Quali sono i vantaggi? Eccoli a seguire:

  • devi affrontare un’unica rata al mese;
  • avrai un TAN unico e bloccato per tutta la durata del finanziamento;
  • hai una sola scadenza di pagamento da ricordare, con addebito diretto sul tuo conto;
  • devi relazionarti con una sola finanziaria;
  • puoi chiedere tempi più lunghi per il rimborso fino a 120 mesi, ottenendo così una rata più bassa.

3. Prestiti per giovani Agos

I prestiti Agos per giovani solo la soluzione più pratica per ottenere una liquidità al fine di realizzare un progetto, oppure per acquistare un preciso bene o servizio. Infatti, puoi richiedere fino a un importo di 30.000€, con la possibilità di personalizzare il piano di ammortamento con un numero di rate più adatto alle tue esigenze. La richiesta può avvenire completamente online, con una procedura che ti richiederà solo 5 minuti per effettuare la domanda.

Puoi utilizzare il prestito per giovani per:

  • comprare la tua prima auto;
  • pagare gli studi universitari;
  • fare i viaggi che hai programmato con i tuoi amici;
  • acquistare un computer, o un nuovo smartphone;
  • organizzare il tuo matrimonio;
  • acquistare gli arredi della tua nuova casa.

L’accettazione della domanda è subordinata sempre alla presenza dei requisiti personali e reddituali.

Agos: finanziamenti

Finanziamenti Agos

Oltre ai prestiti, Agos propone anche una serie di finanziamenti personali finalizzati, che possono essere richiesti comodamente online o presso una delle filiali.

Quindi, potrai ottenere una somma di denaro per realizzare un preciso progetto. Ad esempio puoi richiederli per la ristrutturazione della casa, acquistare un veicolo, organizzare il tuo matrimonio, pagare le spese mediche, acquistare un’attrezzatura sportiva per casa, finanziare i tuoi studi. Ecco alcuni dei finanziamenti.

1. Agosmoney

Agosmoney è un piccolo finanziamento con caratteristiche innovative, dato che se rientri nei requisiti personali e creditizi previsti da Agos, puoi ottenere una riserva di denaro da rimborsare in comode rate mensili, solo nel momento in cui la utilizzi.

Infatti, la società Agos ti mette a disposizione un fido iniziale. Nel momento in cui hai bisogno di liquidità, puoi richiedere un bonifico sul conto, con l’accredito di tutto o parte del fido. Con il pagamento delle rate mensile, l’importo del fido viene ripristinato e potrai successivamente utilizzarlo. Il vantaggio è quello di pagare interessi solo nel momento in cui impieghi il denaro.

2. Fastline

Si tratta di una linea di credito revolving, dove Agos mette a disposizione un fido, da poter spendere per fare acquisti esclusivamente nei punti vendita convenzionati, offline e online, e distinguibili dalla presenza dell’insegna della finanziaria.

In caso di approvazione, dopo averla utilizzata per la prima volta, puoi riutilizzarlo anche successivamente per il periodo di validità. Ecco quali sono le principali caratteristiche:

  • puoi rimborsare i tuoi acquisti in rate mensili e a tassi promozionali;
  • una volta ottenuta l’approvazione puoi utilizzare il finanziamento Fastline senza dover richiederlo ogni volta;
  • ogni rata pagata, andrà a rimborsare il fido di Fastline, permettendo di riutilizzarlo.

Leggi anche la nostra recensione sui prestiti veloci online

3. Altri finanziamenti Agos

I finanziamenti Agos possono essere utilizzati per acquistare beni e servizi di ogni genere. Abbiamo racchiuso in una rapida lista tutti quelli che puoi richiedere. Per ciò che riguarda i requisiti e le specifiche sono presenti nelle apposite sezioni sul sito Agos Ducato:

  • finanziamenti per la mobilità sostenibile;
  • finanziamenti per viaggi e vacanze;
  • finanziamenti per spese mediche, cure dentistiche e trattamenti estetici;
  • finanziamenti per gli studi universitari;
  • finanziamenti per pannelli fotovoltaici;
  • finanziamenti per matrimonio e cerimonie;
  • finanziamenti per acquisto camper, auto e moto;
  • finanziamenti per acquisto di arredi e mobili.

Agos prestiti: cessione del quinto

Prestiti Agos per pensionati

Fra le tante proposte, Agos mette a disposizione anche una categoria di prestito per pensionati, dipendenti pubblici e privati: la cessione del quinto.

Infatti, come identifica il nome, andrai a sottoscrivere una vera e propria cessione in base alla quale verrà prelevato direttamente dal tuo stipendio o dal cedolino pensionistico la rata.

Quindi il pagamento sarà effettuato ad Agos da parte del datore di lavoro o dall’INPS. L’importo delle rate non potrà essere superiore al 20%, ovvero 1/5 del valore netto della busta paga o della pensione.

Questa tipologia di prestito ti permette di ottenere:

  • importi fino a un massimo di 60.000€;
  • personalizzare le rate fino a 120 mesi;
  • richiedere un’anticipazione dell’importo del finanziamento;
  • prevede come unica garanzia lo stipendio o la pensione;
  • richiedere un finanziamento anche in caso in cui si hanno dei requisiti creditizi non lineari.

Inoltre, questa tipologia di finanziamento prevede una copertura assicurativa con una polizza rischio vita per la cessione del quinto della pensione e di rischio impiego per il quinto dello stipendio.

Ti potrebbe interessare anche la nostra guida sui migliori conti correnti per pensionati

Agos prestiti senza busta paga

Prestiti Agos senza busta paga

Questa tipologia di finanziamento si rivolgono a coloro che non posseggono un contratto a tempo determinato o indeterminato. In ogni caso per accedere a un prestito senza busta paga, Agos richiede comunque la dimostrazione di un reddito certo, attraverso la seguente documentazione:

  • cedolino pensionistico oppure l’ultimo CUD per i pensionati;
  • Modello Unico e modello IRAP con F24 e attestazione pagamento IRPEF per i lavoratori autonomi e i professionisti.

In particolare per questi ultimi, è necessario che la partita IVA sia aperta da almeno 12 mesi.

Agos prestiti personali: calcola rata

Prima di passare agli aspetti operativi, su come chiedere un prestito Agos, è bene aprire una piccola parentesi sul calcolo della rata. Sulla pagina ufficiale è presente una vera e propria simulazione del finanziamento.

Oltre a poter modificare l’importo da ottenere in prestito, puoi anche variare il numero delle rate e calcolare così quanto andrai a versare di mese in mese, sulla base dell’importo stabilito.

Calcola rata Agos

Una volta valutata la rata, verrai condotto in una pagina successiva in cui saranno presenti il TAN e il TAEG oltre alla possibilità di includere o no, un contratto assicurativo aggiuntivo, con un’eventuale maggiorazione del piano di ammortamento.

Leggi anche la nostra recensione sui migliori conti correnti online

Prestito Agos: simulazione

Presentiamo a questo punto una simulazione concreta, per comprendere nel dettaglio che tipo di prestito puoi ottenere con Agos, quali siano le rate e quali invece i costi da sostenere sugli interessi.

Ipotizziamo di chiedere un prestito personale con queste caratteristiche:

  • importo: 30.000 euro;
  • durata del prestito: 84 mesi.
Simulazione prestiti Agos

Una volta selezionata la voce calcolo rata, avrai accesso a due proposte:

  1. la restituzione del debito senza alcuna assicurazione con il pagamento di 84 rate mensili da 467,59 euro, con un TAN all’8% e un TAEG all’8,53%;
  2. presenza di assicurazione e 84 rate da 495,64 euro, con TAN all’8% e TAEG all’8,52%.

Tuttavia, come specificato nelle note della simulazione, le condizioni economiche proposte, possono subire variazioni sulla base della singola valutazione che Agos attua sul tuo profilo creditizio e reddituale.

Come chiedere un prestito Agos

Come chiedere un prestito Agos

Chiedere un prestito Agos, o un finanziamento, è molto semplice. Il primo step è quello di rientrare nei requisiti personali e creditizi. Dovrai:

  • avere un’età dai 18 ai 75 anni;
  • possedere un documento valido;
  • avere al residenza in Italia;
  • possedere il CF italiano;
  • avere un reddito certo.

Per i prestiti che puoi richiedere online, ecco di seguito la procedura da seguire:

  1. accedi alla homepage ufficiale di Agos e seleziona i prestiti;
  2. inserisci nella sezione della simulazione l’importo;
  3. decidi con quante rate saldare il debito;
  4. clicca su “calcola la rata”;
  5. fra le varie proposte clicca su “richiedi”;
  6. dedica meno di 5 minuti per inserire i tuoi dati;
  7. allega i documenti di identità e quelli reddituali
  8. accetta i termini contrattuali e attendi la valutazione di Agos Ducato.

Per completare la procedura, una volta ottenuta l’approvazione di Agos, dovrai firmare il contratto digitalmente e otterrai in un massimo di 48/72 ore, l’importo del prestito sul tuo conto corrente.

Invece, per alcuni finanziamenti, si prevede una primo step online, con la richiesta di un appuntamento, e la successiva fase di istruttoria da completare presso una filiale.

Prestiti Agos: recensioni

Recensioni

Le recensioni sui prestiti Agos sono molto positive. La maggior parte dei sottoscrittori sottolinea la rapidità con la quale il prestito può essere ottenuto.

Altro punto di forza, è poi la presenza di un’assistenza a tua completa disposizione, in grado di risolvere rapidamente i problemi. Inoltre, diversi commenti positivi, riguardano la varietà di offerte di prestiti al consumo e di finanziamenti. Ottimo punteggio anche sul noto sito Trustpilot, che dà ad Agos una valutazione di 4,6 stelle su 5, sulla base di oltre 74.000 recensioni.

Al fine di dare una visione a 360°, vi sono alcuni commenti negativi, per ciò che riguarda l’importo massimo di alcuni prestiti e il fatto che per alcune tipologie di finanziamenti è necessario effettuare la richiesta in sede. Tuttavia, anche in questo caso, grazie all’assistenza dei consulenti la procedura di istruttoria è veloce.

Potrebbe interessarti la nostra guida sui mutui online

Agos: servizi, assistenza e area clienti

Assistenza clienti

I servizi e l’assistenza che Agos offre, a chiunque voglia chiedere maggiori informazioni sui suoi prestiti, è molto professionale. Nella sezione informativa puoi ad esempio conoscere tutti i dettagli dei vari finanziamenti.

Se hai bisogno di una consulenza, o di aiuto su uno specifico prodotto, puoi:

  • procedere con la richiesta di assistenza online, selezionando il motivo e compilando successivamente i campi per essere subito ricontattato;
  • fissare un appuntamento in filiale, sempre sul sito, dopo aver cercato quella più vicina;
  • chiamare ai numeri di telefono: 800 12 90 10 (da telefono fisso) e 02 69 94 30 01 (da cellulare), dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 18:00.

Prestiti Agos – FAQ

Quando Agos non accetta un prestito?

In linea generale, così come per altre banche, i prestiti Agos non sono accettati se mancano i requisiti reddituali e creditizi.

Cosa richiede Agos per un prestito?

Per ottenere un prestito Agos devi rientrare nei requisiti personali, reddituali e creditizi previsti dalla finanziaria.

Quanto dura un prestito Agos?

La durata di un prestito Agos può essere molto flessibile e variare da un minimo di un anno (ossia 12 rate) ad un massimo di 120 rate.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *