Universal Market Access, conosciuto più communente come “UMA”, è un nuovo ecosistema che ha saputo farsi strada nel settore delle criptovalute, creando un considerevole interesse, che ha portato in molti domandarsi come comprare Universal Market Access (UMA).

Il token UMA non è altro che la criptovaluta nativa del progetto UMA, chiamato quindi in modo omonimo, e che svolge un ruolo fondamentale sul funzionamento e sui servizi del progetto (scopriremo successivamente il perché ed in che modo operi).

Se sei interessato a capire di più su Universal Market Access (UMA), o ad investire sulla criptovaluta, è bene conoscere ed approfondire quanti più aspetti possibili, focalizzando l’attenzione anche sulle ultime variazioni mostrate sul grafico in tempo reale.

Per entrare nel vivo dell’investimento, potrai infine selezionare in modo diretto uno dei migliori exchange mondiali (come ad esempio il noto eToro), che ti permettono di acquistare Universal Market Access (UMA) in modo rapido ed altamente semplificato (anche da casa).

Cos’è Universal Market Access (UMA)?

Universal Market Access (UMA) logo

Prima di focalizzare l’attenzione su dove e come comprare Universal Market Access (UMA), è bene comprendere a fondo su cosa si basi il progetto e quali siano le idee originarie e gli scopi prefissati dagli ideatori dell’ecosistema.

Universal Market Access è un protocollo accessibile a tutti, ossia open source, ma soprattutto decentralizzato (quindi senza proprietà privata), che permette di creare asset sintetici basati sulla fiorente tecnologia Ethereum (fra le più note nel settore DeFi e dApps).

Gli asset sintetici che possono essere creati sono una categoria di prodotti che rispecchiano e replicano l’andamento di uno strumento sottostante, mostrando lo stesso valore. Gli asset sintetici sono token garantiti da specifiche garanzie e seguono il valore di ciò che replicano.

Con Universal Market Access, puoi ad esempio digitalizzare qualsiasi strumento derivato legato al mondo finanziario tradizionale (si pensi ad esempio ai contratti per differenza, ossia CFD, agli swap, o semplicemente ai contratti futures e molto altro ancora).

Per funzionare correttamente ed esistere (vista la natura da ecosistema governato dalla comunità), Universal Market Access ha bisogno del suo token nativo, ossia UMA (che scopriremo a seguire). Per adesso, ecco subito alcune informazioni base.

TokenUMA
Anno di presentazione2018
Settore di interesseAsset digitalizzati di strumenti derivati
Criptovaluta disponibile su:eToro (scopri di più)

UMA Protocol: mission e squadra di sviluppo

La missione di Universal Market Access e dell’UMA Protocol, è rendere i mercati finanziari accessibili in modo universale, garantendo semplicità, convenienza sotto l’aspetto dei costi, mantenendo al contempo un elevato livello di sicurezza.

All’interno della pagina ufficiale si legge che il progetto Universal Market Access ed il protocollo UMA sono stati costruiti ed architettati da membri fondatori con numerose esperienze nel settore delle nuove tecnologie, della finanza e della blockchain.

Si tratta di Hart Lambur e Allison Lu. Lambur è laureata in informatica e ricopre la carica di CEO di Risk Labs, ossia la società che ha avuto l’arduo compito di sviluppare il protocollo UMA (UMA Protocol).

Allison Lu, ha invece una laurea in Economia e Management e lavorato per ruoli importanti (di vicepresidenza), presso Goldman Sachs. Copre inoltre cariche di spicco in altri progetti legati al mondo delle criptovalute e del lending (prestiti) crypto.

Universal Market Access (UMA Coin): quotazione in tempo reale

Il primo strumento che ti permette di constatare in modo pratico che UMA è una criptovaluta a tutti gli effetti, è il suo grafico in tempo reale. Presentato qui in basso, ti permette di conoscere quanti capitali sono richiesti per comprare UMA (Universal Market Access).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Con un grafico complessivo, puoi tu stesso verificare che il prezzo di scambio di UMA agli inizi di maggio 2020 fosse inferiore ai due dollari per unità. Nella giornata del 7, il valore UMA era ad esempio pari ad 1,21 dollari circa, sostituto sin da subito da un netto rialzo.

Nel mese di settembre 2020, nuove fiducie avevano portato il prezzo di UMA a rompere il muro dei 10$, portandosi successivamente anche sopra i 23$ per token. Dopo una seconda correzione, si ottennero punti di massimo storici (ancora imbattuti) a febbraio del 2021.

Nella giornata del 4, il punto di massimo storico (ATH), segna 41,56$. Quota che è stata lentamente sostituita da discese graduali, aggravate ultimamente dall’ultimo crollo del mercato crypto. Al 1° giugno 2022, il valore di UMA è di poco sopra i 3 dollari.

Valore che, viste le potenzialità reali associate all’ecosistema, porta gli esperti ad analizzare il prezzo come possibile punto di ingresso sul mercato. Ciò anche in relazione ai risultati storici ottenuti, che tuttavia (considerato il rischio) non sono mai garanzia di risultati futuri.

Come comprare Universal Market Access (UMA)

comprare Universal Market Access (UMA)

La criptovaluta Universal Market Access è inserita sui migliori exchange di criptovalute, che ti permettono di effettuare una rapida registrazione e di comprare l’asset crypto (nelle quantità che desideri, dopo aver valutato il prezzo di scambio).

Tutte le piattaforme che proporremo a seguire, dispongono infatti di pratici grafici in tempo reale, nonché di elevati livelli di sicurezza e di controllo. Puoi inoltre comprare UMA anche tramite il tuo dispositivo mobile, scaricando le applicazioni per smartphone (per iOS e per Android).

Sulla base del singolo operatore, puoi inoltre decidere se:

  • comprare Universal Market Access (UMA) in modo reale, conservandolo all’interno di un tradizionale wallet multivaluta, integrato a costo zero sui migliori broker;
  • negoziare su UMA token con strumenti derivati (replicano solo il suo andamento), permettendo di aprire sia posizioni di acquisto (al rialzo) sia posizioni di vendita (al ribasso).

Puoi subito scegliere in autonomia un exchange per comprare criptovalute con gestione semplificata.

Comprare UMA Coin su eToro

Logo eToro

Se vuoi comprare UMA Coin, puoi fare affidamento su una delle piattaforme più utilizzate al mondo, con oltre 20 milioni di utenti registrati, ossia eToro (qui la recensione). Si tratta di un operatore regolamentato e con reali licenze anche in Unione Europea.

Una volta iscritto, puoi iniziare subito senza alcun impegno finanziario, usufruendo di un pratico conto demo. È una simulazione, ossia un conto di prova che ti permette di provare tutte le funzionalità del broker, così come strategie personali di negoziazione.

Per la modalità reale, puoi invece caricare un deposito minimo molto basso, anche di soli 50 euro (con carte di pagamento, PayPal, bonifico e molti altri sistemi di pagamento). L’app per gestire la attività da remoto è sempre gratuita e disponibile sui principali store.

Presentiamo quindi brevemente i passaggi per comprare Universal Market Access (UMA) su eToro:

  1. apertura account;
  2. caricamento del deposito minimo;
  3. individuazione del token UMA nella sezione crypto;
  4. avvio della strategia.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare UMA Coin su Coinbase

coinbase logo

Se sei alla ricerca di un’alternativa altrettanto valida e professionale, puoi invece tenere a mente Coinbase (qui la sua recensione), ossia una società quotata in Borsa, nonché uno degli exchange con più alto volume sugli scambi al mondo.

La gestione è molto basilare (aspetto da non sottovalutare, soprattutto se sei un utente con poca esperienza nel settore) e le commissioni sugli acquisti di criptovalute sono fra i più bassi e competitivi sul mercato. Anche in questo caso puoi gestire tutto tramite applicazione.

Oltre a comprare, vendere, archiviare, o semplicemente inviare asset crypto, Coinbase propone servizi innovativi di lending (prestito di criptovalute), di scambio NFT (non-fungible token) e molto altro ancora.

Per comprare Universal Market Access (UMA) su Coinbase ricorda questi passaggi:

  1. creazione gratuita di un account;
  2. caricamento di un deposito;
  3. ricerca del token UMA;
  4. avvio dello scambio.

Il tuo capitale è a rischio

Universal Market Access (UMA): come funziona?

UMA funzionamento

Cerchiamo a questo punto di approfondire in modo specifico il funzionamento di Universal Market Access e dell’UMA Protocol (ossia del protocollo e dei meccanismi che permettono di creare asset digitalizzati di strumenti derivati).

I mercati finanziari tradizionali, mostrano numerose barriere all’entrata, rendendo il settore poco accessibile, dando solamente a pochi utenti la possibilità di interagire, soprattutto a livello mondiale.

I contratti di UMA, basati su Ethereum, permettono di effettuare scambi su strumenti derivati digitalizzati in qualsiasi parte del mondo. Alla base del funzionamento di Universal Market Access troviamo due pilastri fondamentali, spiegati proprio sulla pagina ufficiale:

  1. i contratti senza prezzo (chiamati anche Priceless Financial Contract),
  2. gli Optimistic Oracle.

I Priceless Contract si differenziano rispetto ai tradizionali contratti intelligenti, poiché non necessitano di un feed di prezzo per decretare se un contratto è correttamente garantito. Sono i liquidatori (ricompensati) che liquidano eventuali posizioni al di sotto della garanzia.

I Priceless Contract sfruttano un Optimistic Oracle, chiamato Data Verification Mechanism (DMA), che entra in azione per controllare i prezzi quando vengono contestati da un utente. Ciò permette di verificare le reali garanzie sul token digitalizzato solo quando ce n’è realmente bisogno.

Universal Market Access: Token UMA

Come detto in precedenza, il token UMA, costruito sempre su tecnologa Ethereum (e quindi rientrante nella categoria delle criptovalute ERC-20), non è di certo uno spettatore all’interno dell’ecosistema, fungendo da reale asset di utilità.

Più nel dettaglio, è considerato:

  • un token rilevante per la governance, che abbiamo ricordato essere nelle mani della comunità (essendo un progetto decentralizzato) e dando quindi agli utenti di rete e possessori la possibilità di votare su decisioni;
  • un token di ricompensa, per tutti coloro che decidono di partecipare ai processi di controllo del Data Verification Mechanism;
  • una criptovaluta in tutto e per tutto, che al momento di questa stesura si posiziona al cent’ottantottesimo gradino sulla classifica di capitalizzazione del mercato delle criptovalute, con un’offerta massima di 107.230.900 token.

Potrebbero interessarti anche i nostri approfondimenti su: comprare Terra (LUNA) e comprare Bitcoin.

UMA crypto: previsioni 2022-2025

previsioni UMA

Quali sono le previsioni su UMA crypto nel breve e nel lungo termine? Andare alla ricerca di stime e di possibili target price su Universal Market Access (UMA) è sicuramente un’attività importante per qualsiasi trader, soprattutto se sei alle prime esperienze nel settore.

Un’attività che risulta tuttavia molto complessa, non per l’imprecisione, o l’eventuale non professionalità degli esperti, quanto più per l’imprevedibilità che da sempre caratterizza il mercato delle criptovalute, e quindi anche il token UMA.

Dal suo canto, nonostante l’estrema volatilità, che ha riportato i prezzi sotto i 4$ (dopo massimi superiori ai 40), il progetto è molto ambizioso, ma soprattutto innovativo. Dispone di un interessante seguito e di partnership strategiche importanti.

Considera quindi che:

  1. nel breve termine (2022), sarà fondamentale analizzare in che modo il mercato risponderà alle potenzialità e alla singolarità di questi asset digitalizzati;
  2. nel lungo termine (da qui al 2025), vista ancora la funzionalità “innovativa”, sarà importante tenere sotto controllo lo sviluppo di ecosistemi competitor rilevanti, come ad esempio Syntetix, Horizon, Mirror Protocol e così via.

Esperti ed analisti si chiedono quindi se la criptovaluta UMA riuscirà o meno ad ottenere possibili target price a 10 dollari entro la fine del 2022, puntando successivamente su target price oltre i 42 dollari (per superare il punto di massimo) da qui ai prossimi anni.

Comprare Universal Market Access (UMA) conviene?

comprare Universal Market Access conviene

Valutare i pro ed i contro su qualsiasi ecosistema crittografico, ancor prima di attuare un’eventuale strategia di investimento, è fondamentale, soprattutto su progetti nuovi ed ancora in fase di rodaggio come Universal Market Access (UMA).

Il progetto può tuttavia contare su una comunità attiva e dinamica, che quotidianamente gli permette di offrire i propri servizi. Ricordiamo sempre che questo aspetto è uno dei più importanti per gli analisti, poiché evidenzia il supporto della rete nel concreto.

I punti di debolezza ed i rischi sono invece quelli standard del mercato delle criptovalute, ossia un crollo di valore, la perdita di interesse della stessa comunità, la diminuzione della quota di mercato a fronte della concorrenza e così via.

Aspetti che devi quindi valutare attentamente, ricordando al contempo che comprare Universal Market Access (UMA) significhi diventare possessore di:

  • una criptovaluta con proprio valore;
  • un asset per poter dire la tua sull’ecosistema;
  • un token rilevante per le funzionalità dell’ecosistema madre.

Scopri le nuove criptovalute in uscita.

Universal Market Access: UMA crypto news

Come dedotto nel nostro approfondimento, essendo il mondo delle criptovalute in continuo divenire, risulta fondamentale restare costantemente aggiornati sulle novità e news su UMA crypto e sul suo ecosistema di riferimento Universal Market Access.

Fra le ultime notizie interessanti, troviamo proprio il listing (ossia l’inserimento) della criptovaluta sulle principali piattaforme di scambio mondiali (una fra tutte proprio la piattaforma di eToro). Ciò a dimostrazione dell’interesse da parte del mercato.

Per restare aggiornato sulle novità, ricorda sempre di fare affidamento su siti e piattaforme professionali. Se vuoi valutare lo sviluppo e le variazioni dei prezzi della criptovaluta, puoi invece utilizzare i comodi grafici in tempo reale, che trovi anche sul broker eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Universal Market Access (UMA) – FAQ

Cos’è il token UMA crypto?

Il token UMA, come ricordato nella nostra guida su come comprare Universal Market Access (UMA), è l’asset nativo del progetto e svolge un ruolo importante sul funzionamento e sulla governance.

Come acquistare Universal Market Access (UMA)?

È possibile acquistare la criptovaluta utilizzando uno dei migliori exchange al mondo, che trovi esposti in modo chiaro e dettagliato nella nostra guida su comprare Universal Market Access (UMA).

Dove comprare Universal Market Access (UMA)?

Entrando nel nostro approfondimento su come e dove comprare Universal Market Access (UMA) trovi una lista completa con i migliori exchange al mondo, gestibili anche tramite applicazione.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *